Le formiche se serve si gettano pure, se vuoi un caso esemplare leggi il diario di
quercia sulle
Cataglyphis italica..
Alex Alex ha scritto:Secondo me non ci sarebbero vibrazioni comunque.. il corpo del formicaio se fluttua non è a contatto con il suolo quindi a quel punto puo esserci anche un terremoto e la colonia non ne risentirebbe.
Se vibra la base che genera il campo repulsivo, ovvio che vibra anche quello che tiene sospeso sopra... non è che la roba sta su per magia!
rmontaruli ha scritto:Se non viene fatto ruotare, non ruota.
Ho visto in un negozio di oggetti strani un mappamondo con lo stesso principio.
Bisognerebbe capire bene la base cosa fa, non è detto sia così come pensi.
Premesso che un magnete ha sempre due poli non è così banale avere un campo che lo mantenga orientato..
L'equilibrio instabile nelle versioni più semplici che conosco di "questo" giochino che ho visto in passato, lo risolvono spesso sfruttando il momento d'inerzia del magnete da sospendere. Tradotto in parole povere, vi è un forte magnete fisso in basso e un magnete trottola che può galleggiare sopra al precedente solo fin tanto che gira vorticosamente. Una trottola tende a stare orientata fin che gira (ha un momento angolare che la mantiene orientata per inerzia) ed evita che una leggera disorientazione del magnete porti il polo opposto ad essere attratto da quello fisso e caderci sopra.
Questo appena descritto è il caso più semplice del giochino, quella base dei video potrebbe anche essere un'elettrocalamita retroazionata che crea un campo magnetico variabile per compensare le possibili instabilità di orientazione di un magnete fisso volante. Nel caso non sarebbe comunque detto che un po' di moto risultante si produca sempre, se appunto è un equilibrio instabile.
In ogni caso qualcosa che ruota come dicevo prima tende ad essere più stabile di qualcosa di "fermo" e non mi sembra un caso che non ci sia nemmeno un video in cui l'oggetto non sia in benché minimo movimento..
Discorso completamente diverso sono i dischetti fumanti che fanno vedere a volte sospesi i fisici nel campo della superconduttività. Il fenomeno è legato al magnetismo ma parecchio più complesso e in ogni caso ad oggi serve ancora una temperatura vicina a quella di ebollizione dell'azoto per vedere il dischetto ceramico respingere il campo magnetico. Di sicuro non è il caso del video, né sarebbe compatibile con la vita di qualsiasi formica.
