Dai che il mio scherzo non ha fatto male a nessuno

e poi io delle specie di formiche che ho menzionato nella presentazione ''falsa'' so un paio di cosette ma di allevamento proprio no, non mi pare di sapere di persone che sono riuscite ad allevare
Dorylus spp. che arriva anche a 15 milioni di individui in natura, sarebbe proprio infattibile allevarle. #entoK allora c'è qualcuno che apprezza il mio lavoro

spero che tu non sia l'unico che ho fatto ridere. Comunque tanto per farlo notare non prendetemi come un neofita al 100% primo di cimentarmi nell'allevamento delle formiche ho letto molto sui libri e poi a scuola non voglio dirvi quante volte il mio prof. ci ha parlato delle formiche e di altri insetti, quindi mi ritengo già abbastanza ''infarinato''

ma di gasbeton, gesso, vernici, nidi in galle e in sughero non so praticamente nulla
Tanto per non aprire un altro topic, ho messo da 3 giorni le due mini-colonie di
Lasius emarginatus nella prima arena (due scatole di cm 45x25 e 20cm circa di altezza ma non ne vogliono sapere nulla di uscire
è da una settimana o forse più che non mangiano e nell'arena ho messo una dischetto di cotone sporco di miele ed una piattino con dell'acqua, ho sistemato le scatole su di una mensola e le ho coperte con una maglietta, ma niente.
Eppure le due colonie erano molto vivaci, una settimana fa c'è stata persino una fuga.
