Pagina 1 di 1

Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 21:06
da K2001
Prima di fondare una colonia ho progettato tutto e sul sito ho visto il formicaio scavabile e l'ho costruito perché mi sembrava bello vedere le formiche scavare ma va bene per le Lasius niger?

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 21:50
da Formandrea
Certamente.
Comunque di solito si sconsiglia l'uso di terra e sabbia per i seguenti motivi:
Per quanto sia naturale e quindi molto bello c'è pericolo di crolli, appena metterai le formiche all'interno NON potrai spostare il formicaio e dovrai mantenere umidità sempre uguale.
Ne sei consapevole?

Ciao!

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 21:51
da K2001
Cosa potrei usare allora?

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 22:13
da Formandrea
Gesso, Gasbeton o multimateriale.. =)

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 22:25
da K2001
Ma vorrei materiali che possano scavare senza crollare e che si possano spostare perché per ibernare la colonia devo spostarla

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 22:34
da Formandrea
Se fosse stata già creata un'invenzione così penso che alcuni l'avrebbero usata.
Se pensi di poter dare la giusta quantità di umidità ti invito a farlo.
Prendi come un Contro anche che le formiche useranno la terra per oscurare il vetro dandoti così filo da torcere per analizzarle =).

Ciao!

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 22:50
da Sara75
I consigli di Formandrea sono giusti.
Per quanto esteticamente naturale, il formicaio a lastre affiancate è ormai sconsigliato da tutti gli allevatori di formiche.
È molto più pratico e "spostabile" ( sopratutto!) un formicaio in gasbeton o in gesso dentro il barattolo.
Io i miei formicai li porto sempre nella casa delle vacanze con me, e sono in questi materiali (alcuni anche in sughero) e sono praticissimi da spostare. Un formicaio con la terra scavata dentro sarebbe un disastro muoverlo!
Le Lasius niger per esempio, si adattano bene ad un formicaio in gesso (variante 2). Se leggi nella barra dorata in alto, troverai la guida per costruirlo: semplice, veloce ed economico! ;)

Re: Formicaio Lasius niger

MessaggioInviato: 31/07/2014, 23:17
da K2001
Grazie