Pagina 1 di 2
Formicaio e numero camere

Inviato:
01/07/2014, 21:21
da ermed
Ciao ragazzi
Avendo realizzato il mio primo formicaio in gesso variante 2 per la mia colonia di Lasius Emarginatus( 40 operaie attuali) scrivo per avere qualche consiglio prima che sia troppo tardi per scavare altre camere nel gesso ancora fresco.


Per ora , come da foto ho scavato 8 camere , secondo voi sono troppo poche? mi conviene farne altre o evitare per non incorrere nella disidratazione dellla colonia? Tra l'altro non ho neanche idea di come fare un futuro trasloco e se risulta cosi difficile...
Inoltre avrei un piccolo problema logistico ovvero la provetta contenente la colonia ha una lunghezza maggiore rispetto al diametro del futuro formicaio; qualcuno saprebbe consigliarmi come fare senza dover forare la parte superiore del contenitore e raccordare con un tubo?
Grazie davvero a tutti

Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
01/07/2014, 22:36
da filomeno
Se non dici le grandezze delle camere come ti possiamo aiutare???
L'unico modo per far trasferire la colonia è inclinare la provetta e far scivolare tutta la colonia in arena!!!
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
01/07/2014, 23:31
da Bremen
Io avevo messo una colonia di 60 Lasius flavus in un formicaio con 2 camere di 3 cm ciascuna e ne occupavano solo una...immagina 40 in 8 camere!
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 9:58
da ermed
Ok quindi immagino che vada più che bene , in ogni caso le camere hanno una lunghezza media di 2 cm, altezza di 1 cm e profondità 1 cm.
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 10:00
da Bremen
Intendevo dire che secondo me sono troppe!
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 10:19
da ermed
Credo l'importante è che non siano poche, ho intenzione di lasciare un po di sabbia cosicchè possano ostruire l'ingresso delle camere non utilizzate.
Grazie mille
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 12:00
da Bremen
Non è così, l'importante è che non siano troppe, non poche. Se sono troppe la colonia può estinguersi, e la sabbia la userebbero per occultarsi, con la condensa la attaccano alla plastica e addio visibilità.
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 12:53
da ermed
quindi mi conviene chiudere le camere con il cotone?
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 12:58
da Robybar
Te lo stappano in 3 giorni.
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 13:07
da ermed
Non ci sono soluzioni quindi a parte rifare il formicaio? :(
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 13:08
da Dorylus
Vanno benissimo quelle che ci sono , non chiuderle è inutile come dice robybar se vogliono aprono le porte chiuse quindi lascia scegliere a loro la camera che preferiscono e vedrai he non avrai alcun tipo di problema , al massimo chiuderanno loro le altre camere .
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 13:18
da Priscus
Le L. emarginatus sono molto meno delicate, molto più prolifiche e molto più veloci nello sviluppo delle L. flavus. Se le alimenti a dovere potresti arrivare all'ibernazione con 300 operaie e altrettante larvette in stasi per la primavera successiva.
Lascia pure il formicaio così come stà e non chiudere nulla con sabbia o cotone, vedrai che presto questo formicaio sarà già troppo piccolo, appena stanno un minimo strette cercano di evadere e non c'è antifuga che riesca a fermarle quando vogliono davvero uscire. Preparati per tempo con nuovi formicai, le mie in 3 anni sono arrivate a 7000 operaie e altrettante uova/larve.
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 15:15
da ermed
wow priscus.
Si in effetti ho deciso di costruire il formicaio proprio perchè nel giro di 2 mesi sono raddoppiate ( 40 operaie e altrettante larve e pupe) e passano costantemente il tempo a mordere il cotone cercando di evadere.

Ma solo due ultime informazioni:
-mettendo la provetta sopra il formicaio ma con una parte della provetta stessa che esce di fuori , non rischio che fuggano fuori dal formicaio?
-per velocizzare il processo di essicamento del formicaio posso fare qualcosa o devo aspettare per forza 7 gg?
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 15:28
da Priscus
Se la provetta è appoggiata al bordo esterno del formicaio devi mettere antifuga anche sulla superficie esterna della provetta, non fino in fondo, bastano 2cm intorno a dove tocca il bordo.
Puoi essicare il gesso in forno a 50-70 gradi per fare prima, ma con questo caldo fuori al sole bastano anche solo 3 giorni.
Re: Formicaio e numero camere

Inviato:
02/07/2014, 15:47
da ermed
ok grazie mille!! posterò le nuove foto a formicaio avviato.