Idee per formicaio con legno d'abete e formiche

Ciao a tutti,
ho letto un pò di articoli del forum a riguardo della costruzione di un formicaio, e volendo cimentarmi per la prima volta ho pensato di utilizzare una superficie di legno d'abete, con relativo pannello di vetro frontale.
Ho letto che la specie che meglio si adatta ad un ambiente poco umido è la Crematogaster scutellaris, confermate?
eventualmente che dimensione mi consigliate di tenere per un primo formicaio?
Con che sostanze realizzate solitamente i "tappi" all'interno del formicaio per limitarne l'estensione, per far sì che siano le formiche ad eliminarli alla bisogna?
Grazie a tutti per gli aiuti e scusate per la raffica di domande
ho letto un pò di articoli del forum a riguardo della costruzione di un formicaio, e volendo cimentarmi per la prima volta ho pensato di utilizzare una superficie di legno d'abete, con relativo pannello di vetro frontale.
Ho letto che la specie che meglio si adatta ad un ambiente poco umido è la Crematogaster scutellaris, confermate?
eventualmente che dimensione mi consigliate di tenere per un primo formicaio?
Con che sostanze realizzate solitamente i "tappi" all'interno del formicaio per limitarne l'estensione, per far sì che siano le formiche ad eliminarli alla bisogna?
Grazie a tutti per gli aiuti e scusate per la raffica di domande
