dubbi dimensioni formicaio

ciao ragazzi, mentre aspetto la primavera per le future nascite, ho abbozzato qualcosina per costruire il primo formicaio per ospitare le mie Camponotus nylanderi

il problema mi sorge sulle dimensioni, attualmente conto dalle 35/40 operaie più una ventina o più di larve, quindi penso (e spero) che per la fine dell'estate supereranno il centinaio, quanto grande dovrò farlo? Per la profondità delle camere su per giù quanto una provetta normale in modo tale da poter far girare la regina tranquillamente, il problema che mi sorge è il materiale, nella mia città ytong/gasbeton non ne possiedono, posso recuperare il gesso ma ho paura che con l'umidità si creino muffe, cosa mi consigliate?
attendo risposte in merito

il problema mi sorge sulle dimensioni, attualmente conto dalle 35/40 operaie più una ventina o più di larve, quindi penso (e spero) che per la fine dell'estate supereranno il centinaio, quanto grande dovrò farlo? Per la profondità delle camere su per giù quanto una provetta normale in modo tale da poter far girare la regina tranquillamente, il problema che mi sorge è il materiale, nella mia città ytong/gasbeton non ne possiedono, posso recuperare il gesso ma ho paura che con l'umidità si creino muffe, cosa mi consigliate?
attendo risposte in merito
