Ho fatto una ricerca e ti ho unito alla più simile discussione che tratta alcune delle problematiche del cemento,
la prossima volta anticipami facendolo tu. Inoltre usa un titolo meno vago che è altra cosa utile per facilitare chi dà o cerca informazioni.
Sul fatto che malta e mattoni in cotto siano anti-muffa naturali avrei qualcosa da ridire dato che per esperienza ho visto il contrario: la muffa prospera su quelli e su qualsiasi substrato se questo è sufficientemente intriso di "sostanze utili", se non lo fa è per ambiente eccessivamente secco in genere più che altro.
In ogni caso la vedo dura usare mattoni in cotto per i formicai sono molto difficilmente lavorabili, non a caso anche un formicaio in cemento lo si farebbe solo colondolo, non certo una volta asciutto. In maniera analoga so che qualcuno in passato aveva usato formicai in terracotta (cerca), ma hanno secondo me vari svantaggi facilmente intuibili.