Pagina 1 di 1

Consiglio formicaio gesso-cemento

MessaggioInviato: 06/10/2013, 11:52
da Angio
Ciao a tutti, dato che credo che sia ora di iniziare a fare qualche formicaio ho deciso di fare una variante 2 in gesso e cemento, perchè ho tutti i materiali, però dato che sul fondale devo creare un pilastro, non so con che materiale fare lo stampo sul fondale, per permettere appunto la forma di un pilastro centrale, allora a voi pongo una domanda,che materiale devo usare e come.

Re: Consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 11:56
da Lory 10
Prendi un pezzo di polistirolo di dimensioni adatte e ci fai un buco al centro cosí potrai fare il pilastro direttamente in gesso oppure se ci devi mettere una specie che non ha un elevato bisogno di umidità e di acqua lo puoi fare direttamente di plastica senza fare il buco nel polistirolo. Peró avresti dovuto scrivere in Costruire un formicaio ;)

Re: Consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 12:07
da Quaxo76
Consiglio personale: lascia perdere la miscela gesso/cemento. Se guardi i miei thread passati, vedrai che ho avuto due problemi con quel materiale: 1) (poco grave) una forte produzione di cristalli salini, molto antiestetici, che sono durati mesi e mesi; e 2) (molto grave) la ripetuta variazione di umidità ha creato decine di microcrepe che si sono estese ed allargate, facendo aumentare il volume del blocco, e alla fine (dopo neanche un anno) facendomi letteralmente schiantare il contenitore in plexiglass, con conseguente fuga delle formiche.


Lory 10 ha scritto: Peró avresti dovuto scrivere in Costruire un formicaio ;)


Spostato! ;)

Re: Consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 12:52
da Angio
Quindi che mi consigli, solo gesso?

Re: Consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 15:36
da lorenzo87
Se cerchi nel forum ci sono un sacco di discussioni a proposito. Comunque i materiali consigliati per ora sono o solo gesso (per formicai piccoli e asciutti, altrimenti diventa davvero pesante e c'è il rischio di muffe), o gasbeton che puoi utilizzare come lo trovi oppure verniciare con colori acrilici come ha fatto Luca.B

curiositá

MessaggioInviato: 16/11/2014, 16:04
da dovia
Leggendo vari forum mi é sorta una curiositá:come mai invece di gesso o gas beton non viene usato il semplice cemento che fa piú difficilmente la muffa o meglio ancora mattoni in cotto o malta di calce che é uno degli antimuffa più potenti?
É una curiositá che mi assilla!

Re: curiositá

MessaggioInviato: 16/11/2014, 16:13
da winny88
Perché il gasbeton e il gesso si scavano a piacimento anche solo con le unghie, quindi in primo luogo per una questione di facilità di lavorazione e modellamento. Il gasbeton inoltre resiste comunque abbastanza bene alla muffa e rispetto agli altri materiali che hai elencato è leggerissimo perché è tutto bolle. Quelli che hai elencato darebbero nidi, specialmente i più grossi, pesantissimi e difficili da spostare e trasportare.

Re: curiositá

MessaggioInviato: 16/11/2014, 16:40
da dovia
Grazie!quindi una questione di praticitá non perché ci siano controindicazioni! ;)

Re: Consiglio formicaio gesso-cemento

MessaggioInviato: 16/11/2014, 19:11
da entoK
Ho fatto una ricerca e ti ho unito alla più simile discussione che tratta alcune delle problematiche del cemento, la prossima volta anticipami facendolo tu. Inoltre usa un titolo meno vago che è altra cosa utile per facilitare chi dà o cerca informazioni. :cop:

Sul fatto che malta e mattoni in cotto siano anti-muffa naturali avrei qualcosa da ridire dato che per esperienza ho visto il contrario: la muffa prospera su quelli e su qualsiasi substrato se questo è sufficientemente intriso di "sostanze utili", se non lo fa è per ambiente eccessivamente secco in genere più che altro.

In ogni caso la vedo dura usare mattoni in cotto per i formicai sono molto difficilmente lavorabili, non a caso anche un formicaio in cemento lo si farebbe solo colondolo, non certo una volta asciutto. In maniera analoga so che qualcuno in passato aveva usato formicai in terracotta (cerca), ma hanno secondo me vari svantaggi facilmente intuibili.