Pagina 1 di 1

Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 11/09/2013, 22:32
da WiLe
Ho appena recuperato le mie prime regine... e già penso al formicaio.
Ma in attesa di poterle rivedere (per almeno 15 gg dovranno restare sole solette senza papà) mi impegno la mente con il progetto del formicaio.

Se volessi partire con un formicaio già grande... per isolare le varie stanze... quali potrebbero essere i pro e i contro di usare il polistirolo (oltre al fatto di non essere naturale). O_o

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 11/09/2013, 22:46
da ane_demi
Specie? :)

Per un formicaio di accrescimento (quindi piccolo, con poche stanze) deve passare minimo 1 anno, secondo me sarebbe meglio trasferire la colonia in formicai via via più grandi per evitare problemi.
Comunque usare il polistirolo lo vedo un rischio:
-Potrebbe portare problemi alla colonia (intossicazioni?)
-Bisogna vedere se riescono a forarlo (penso di si) e che tipo di residui lascia dopo.

Molto meglio carta assorbente bagnata e pressata (o anche torba) per specie terricole o sughero per le arboricole. :happy:

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 11/09/2013, 23:19
da feyd
Allora un paio di punti per tutti:

1) le regine raccolte ora fonderanno primavera prossima, e prima dell primavera successiva sara controproducente metterle in un nido.

2) i nidi troppo grossi non vanno bene anche se tappati, le formiche solitamente scavano tutti subito e poi hanno un formicaio troppo grande che crea problemi. Anche se non scavassero nelle camere chiuse senza la pulizia delle formiche si creano muffe e funghi che alla fine creano problemi alla colonia.



Questo per dire, e ripetere, non abbiate fretta, l'allevamento delle formiche insegna la pazienza. Avere fretta porta a danni alla colonia, fino alla regressione ed estinzione.

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 12/09/2013, 0:14
da entoK
Il polistirolo secondo me ha parecchi svantaggi, che te lo buchino senza problemi ne sono certo perché mi è già capitato di tenere temporaneamente mini colonie in un contenitore di PS espanso e me lo foravano in un battibaleno: lo senti pure scricchiolare che è una bellezza se cominciano ad andarci accanto con le mandibole!
:lol:
I rimasugli saranno una polverina fine che provvederanno a rimuovere durante lo scavo come per qualsiasi altro materiale, ma se resta nel formicaio di sicuro si appiccica con niente e sporca.

A parte quello che ti hanno già detto sul fatto che ci penserai minimo fra un anno, aggiungi che secondo me (ma lo puoi desumere anche dai discorsi di allevatori con molti ma molti più anni alle spalle di me) è insensato vedere il formicaio in prospettiva di lungo termine: un nido si sporca col tempo e può capitarti di rifarlo una volta ogni 1-2 anni, quindi che senso ha pensare di farne per la colonia futura? Molto meglio è farlo per le esigenze del presente: il nido definitivo non esiste ma si adatta alle esigenze momentanee della colonia.

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 12/09/2013, 11:32
da WiLe
feyd ha scritto:1) le regine raccolte ora fonderanno primavera prossima, e prima dell primavera successiva sara controproducente metterle in un nido.

Infatti ho uscito il discorso per tenere la mente impegnata e non pensare alla tentazione di guardare le (speriamo) gravide testoline.
Sono 2-3 mesi che leggo il forum per documentarmi ed ho capito che non è un "lavoro" per persone con la fretta di vedere subito i risultati... O_o

feyd ha scritto:2) i nidi troppo grossi non vanno bene anche se tappati, le formiche solitamente scavano tutti subito e poi hanno un formicaio troppo grande che crea problemi. Anche se non scavassero nelle camere chiuse senza la pulizia delle formiche si creano muffe e funghi che alla fine creano problemi alla colonia.

Ah... quindi è cmq altamente sconsigliato fare formicai con le camere chiuse!!!
Ok... ricevuto.

entoK ha scritto:I rimasugli saranno una polverina fine che provvederanno a rimuovere durante lo scavo come per qualsiasi altro materiale, ma se resta nel formicaio di sicuro si appiccica con niente e sporca.

Ero convinto portassero tutti i detriti all'esterno del formicaio (nell'arena).

entoK ha scritto:un nido si sporca col tempo e può capitarti di rifarlo una volta ogni 1-2 anni, quindi che senso ha pensare di farne per la colonia futura?

Scusate... quindi se non ho capito male... quando (ma soprattutto SE) avrò una colonia con 2000 minuscole creaturine ogni 1-2 anni dovrò farle traslocare? :shocked:

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 12/09/2013, 11:46
da feyd
WiLe ha scritto:
feyd ha scritto:1) le regine raccolte ora fonderanno primavera prossima, e prima dell primavera successiva sara controproducente metterle in un nido.

Infatti ho uscito il discorso per tenere la mente impegnata e non pensare alla tentazione di guardare le (speriamo) gravide testoline.
Sono 2-3 mesi che leggo il forum per documentarmi ed ho capito che non è un "lavoro" per persone con la fretta di vedere subito i risultati... O_o

feyd ha scritto:2) i nidi troppo grossi non vanno bene anche se tappati, le formiche solitamente scavano tutti subito e poi hanno un formicaio troppo grande che crea problemi. Anche se non scavassero nelle camere chiuse senza la pulizia delle formiche si creano muffe e funghi che alla fine creano problemi alla colonia.

Ah... quindi è cmq altamente sconsigliato fare formicai con le camere chiuse!!!
Ok... ricevuto.

entoK ha scritto:I rimasugli saranno una polverina fine che provvederanno a rimuovere durante lo scavo come per qualsiasi altro materiale, ma se resta nel formicaio di sicuro si appiccica con niente e sporca.

Ero convinto portassero tutti i detriti all'esterno del formicaio (nell'arena).

entoK ha scritto:un nido si sporca col tempo e può capitarti di rifarlo una volta ogni 1-2 anni, quindi che senso ha pensare di farne per la colonia futura?

Scusate... quindi se non ho capito male... quando (ma soprattutto SE) avrò una colonia con 2000 minuscole creaturine ogni 1-2 anni dovrò farle traslocare? :shocked:


Esattamente ogni anno o al massimo due, dipende dalla specie e dal nido;)

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 12/09/2013, 12:29
da rmontaruli
WiLe ha scritto:Scusate... quindi se non ho capito male... quando (ma soprattutto SE) avrò una colonia con 2000 minuscole creaturine ogni 1-2 anni dovrò farle traslocare? :shocked:


SI!

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 12/09/2013, 20:15
da entoK
WiLe ha scritto:Ero convinto portassero tutti i detriti all'esterno del formicaio (nell'arena).

Scoprirai presto che non sempre le formiche fanno quello che ci aspettiamo... :twisted:

entoK ha scritto:Scusate... quindi se non ho capito male... quando (ma soprattutto SE) avrò una colonia con 2000 minuscole creaturine ogni 1-2 anni dovrò farle traslocare? :shocked:

Ah ma non c'è mica bisogno di arrivare a 2000, figurati! :yellow:
Basta perfino una specie che fa microcolonie come le Temnothorax a insozzartelo bene, butta un occhio alla fine del diario delle mie T. nylanderi se vuoi farti un'idea..
Lo so che all'inizio uno pensa al formicaio come ad una cosa statica, ma non è così soprattutto gli allevatori con anni alle spalle (non io) lo dicono sempre... :mrblu:

Re: Polistirolo per isolare nuove stanze

MessaggioInviato: 13/09/2013, 12:23
da WiLe
Siete tutti molto incoraggianti... grazie!!! :D