Pagina 1 di 1

Consigli formicaio in Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2011, 0:48
da Simonelerda
Ho costruito un nuovo formicaio di ytong e rispetto a quello precedente ho modificato alcune caratteristiche per renderlo più funzionale rispetto alla specie che voglio accogliere: Myrmica ( di nuovo! eh eh)

Ho realizzato 4 stanze e non più 6 come prima, ho visto in fatto che per un centinaio di operaie 6 stanze sono inutili. Le formiche si ammassano intorno alla regina in una di queste e le altre non le usano se non per passarvi. Ho creato invece lunghi corridoi rettilinei e ho disposto vericalmente il nido anche perchè mi sono accorto che orizzontalmente trovavo un po di difficoltà ad osservare l'operato delle formiche.

L'area di foraggiamento è stata mantenuta uguale circa un 15 x 10 - 12 cm, formata da una base di pietrisco per acquari e pensavo qualche foglia secca, ma devo ancora studiarmela bene ( no funghi per favore). Magari una pianta finta per abbellire.
L'antifuga con la paraffina andava bene, ma in questa occasione ne metterò solo più un decimo. Diversamente cola e si creano goccioloni enormi e le formiche poi ci muoiono.

Il tubo di raccordo tra il nido e l'area è stato allungato a una 20ina di cm in tutto, ora vediamo come andrà. come umidificazione visto che il formicaio è in verticale pensavo di tenerlo immerso in una bacinella di acqua alla base in modo che l'ytong assorba l'umidità, il bordo inferiore è di 8 cm così da limitare le possibilità di fuga riscontrate in precedenza. Quelli laterali sono di 5 cm e quello superiore di altri 8. Magari esteticamente sembrerà più tozzo, ma ho visto che le Myrmica rubra diversamente scavavano nell'ytong umido senza troppa fatica. Come cibo ho visto che le Myrmica rubra adoravano acq1ua e miele, zucchero e piccoli insettini. Non toccavano però briciole di pane o piccoli cereali a pezzetti stranamente.

Cosa pensate delle mie considerazioni? SIMONE

Re: Consigli formicaio in Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2011, 1:02
da Luca.B
Personalmente trovo che stai facendo un ottimo lavoro. Stai imparando a conoscere questa specie. :smile:

Le Myrmica sono quasi esclusivamente carnivore. Anche le mie non hanno mai accettato cibi diversi all'infuori di miele e insetti. :winky:

Re: Consigli formicaio in Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2011, 1:38
da Simonelerda
La mia idea è questa: scelgo una specie. La allevo, sbagliando anche magari, come ho fatto, ma imparo a conoscerla e osservarla. Non ha senso a mio avviso iniziare a creare più formicai diversi senza prima non arrivare a portarne avanti uno fino a livelli soddisfacienti. Ovvio poi i Saggi del forum hanno molte colonie, ma loro le conoscono bene e sanno cosa fanno.
Io mi sto ancora perfezionando, ma adoro questa passione!

Re: Consigli formicaio in Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2011, 9:31
da Luca.B
E' sempre meglio non tenere più di un paio di colonie alla volta. :winky:

1) perchè hai più tempo per fare osservazioni e studiarle meglio;
2) perchè riesci a curarle decisamente meglio;

Te lo posso assicurare...proprio perchè io ho tante regine e coloniette (31 regine appartenenti a 21 specie). :smile: