Nido per migrare colonia di Camponotus Vagus?

Ciao,
ho in un tronco tagliato del diametro di 50cm, alto 50cm, una colonia stimata di 3000 unità, ma potrebbero essere anche 5000.
Dal punto A alla colonia vicino casa B stanno migrando numerose larve, distanza 35mt circa, credo perché abbiano trovato un ambiente + idoneo al loro sviluppo. Vorrei far migrare la colonia dal punto B ad un nido costruito da me C.
Tuttavia vorrei che la colonia continuasse a foraggiare tranquillamente all'aperto magari aprendo anche altre colonie.
Il mio obbiettivo e solo poter avere un enorme formicaio da poter guardare.
Avevo pensato di prendere un tronco, tagliarlo a quadrato lungo 50cm e largo 15cm, alto 50cm, scavare con una punta di trapano a legno delle celle, infilare il tutto in una teca di plastica trasparente tipo acquario.
Fornire un ingresso/uscita dal basso.
Inserire in alto al formicaio del cibo d'elite per loro, che potranno raggiungere solo passando attraverso le caverne del formicaio che precostruisco.
Oscurare i vetri a nord, est ed ovest.
Lasciando che il formicaio si riscaldi a sud con i raggi del sole.
La strategia che vorrei utilizzare è questa:
vivo in zona climatica E con forti venti. Vorrei offrire loro un ambiente + caldo e con cibo migliore sperando che si trasferiscano volontariamente. Vorrei che l'eventuale colonia trasferita e le altre si riconoscano anche l'anno prossimo, ma credo che questo sia indipendente dal fatto che restino in teca o in tronco XD
Qualcuno ha già provato una cosa di questo tipo?
ho in un tronco tagliato del diametro di 50cm, alto 50cm, una colonia stimata di 3000 unità, ma potrebbero essere anche 5000.
Dal punto A alla colonia vicino casa B stanno migrando numerose larve, distanza 35mt circa, credo perché abbiano trovato un ambiente + idoneo al loro sviluppo. Vorrei far migrare la colonia dal punto B ad un nido costruito da me C.
Tuttavia vorrei che la colonia continuasse a foraggiare tranquillamente all'aperto magari aprendo anche altre colonie.
Il mio obbiettivo e solo poter avere un enorme formicaio da poter guardare.
Avevo pensato di prendere un tronco, tagliarlo a quadrato lungo 50cm e largo 15cm, alto 50cm, scavare con una punta di trapano a legno delle celle, infilare il tutto in una teca di plastica trasparente tipo acquario.
Fornire un ingresso/uscita dal basso.
Inserire in alto al formicaio del cibo d'elite per loro, che potranno raggiungere solo passando attraverso le caverne del formicaio che precostruisco.
Oscurare i vetri a nord, est ed ovest.
Lasciando che il formicaio si riscaldi a sud con i raggi del sole.
La strategia che vorrei utilizzare è questa:
vivo in zona climatica E con forti venti. Vorrei offrire loro un ambiente + caldo e con cibo migliore sperando che si trasferiscano volontariamente. Vorrei che l'eventuale colonia trasferita e le altre si riconoscano anche l'anno prossimo, ma credo che questo sia indipendente dal fatto che restino in teca o in tronco XD
Qualcuno ha già provato una cosa di questo tipo?