Il mio primo formicaio... e la sua colonia!

Ciao a tutti,
come ho accennato nella mia presentazione avrei intenzione di creare il mio primo formicaio.
Ho guardato la sezione con i vari tutorial per costruirne uno e parto già con qualche dubbio poichè ho una situazione di partenza un po' particolare.
Ho ricevuto in regalo un set molto simile (se non uguale..) a quello che trovate in vendita su AntStore e che potete vedere al link (http://www.antstore.net/shop/product_in ... info=p1994{8}26_antstore-starter-kit-m.html&no_boost=1).
La mia prima idea sarebbe quella di creare un formicaio in gesso all'interno della "vasca grande".
Il problema principale che ho notato leggendo in qua e in là è che il gesso, solidificandosi, aumenta il suo volume. Dunque, provare a crearlo all'interno della vasca di vetro rischia di mandarmela in pezzi? In alternativa posso provare a usare un'altra vasca fatta su misura (magari di legno) per poi trasferire il formicaio dentro la vasca di vetro solo una volta seccato?
Dite che vale la pena provare ad utilizzare questo set per il formicaio o mi conviene lasciar perdere?
Per quanto riguarda invece gli inquilini.
Mi è parso di capire che tutti sconsigliate l'acquisto su siti online e che invece è possibile averli grazie al mercatino qui sul sito. Inoltre mi pare di capire che sia bene iniziare con una specie abbastanza semplice come ad esempio Lasius niger. Sul mercatino online è possibile trovare oltre alla regina anche qualche operaia?
Perchè mi sentirei un po' impacciato ad incominciare proprio da zero, ovvero dalla regina nella provetta, con il terrore di fare un passo falso che me la faccia morire prima che deponga le uova. Pensavo (ma magari sbaglio, ditemi voi..) che avere la regina con qualche operaia sarebbe un modo più veloce per iniziare, no?
Una volta che avrò i miei primi inquilini potrei metterli già nella "vaschetta a parete" (che vedete sempre al link http://www.antstore.net/shop/product_in ... info=p1994{8}26_antstore-starter-kit-m.html&no_boost=1 ) in modo che stiano in un ambiente stretto come suggerite? o conviene iniziare da un ambiente ancora più stretto come un bicchiere?
Riassumendo in punti:
1. Posso iniziare già da una "mini colonia" di regina + operaie? le trovo qui sul sito?
2. Inizio dalla vaschetta a parete o preparo un formicaio ancora più piccolo?
3. Posso poi (una volta che il formicaio sarà più grande) collegare la vasca più grande alla vaschetta a parete dopo averci costruito dentro un formicaio di gesso?
Spero di avere postato il tutto nella giusta maniera..
Ovviamente se ho sbagliato sappiatemi dire
Grazieeeeee!
come ho accennato nella mia presentazione avrei intenzione di creare il mio primo formicaio.
Ho guardato la sezione con i vari tutorial per costruirne uno e parto già con qualche dubbio poichè ho una situazione di partenza un po' particolare.
Ho ricevuto in regalo un set molto simile (se non uguale..) a quello che trovate in vendita su AntStore e che potete vedere al link (http://www.antstore.net/shop/product_in ... info=p1994{8}26_antstore-starter-kit-m.html&no_boost=1).
La mia prima idea sarebbe quella di creare un formicaio in gesso all'interno della "vasca grande".
Il problema principale che ho notato leggendo in qua e in là è che il gesso, solidificandosi, aumenta il suo volume. Dunque, provare a crearlo all'interno della vasca di vetro rischia di mandarmela in pezzi? In alternativa posso provare a usare un'altra vasca fatta su misura (magari di legno) per poi trasferire il formicaio dentro la vasca di vetro solo una volta seccato?
Dite che vale la pena provare ad utilizzare questo set per il formicaio o mi conviene lasciar perdere?
Per quanto riguarda invece gli inquilini.
Mi è parso di capire che tutti sconsigliate l'acquisto su siti online e che invece è possibile averli grazie al mercatino qui sul sito. Inoltre mi pare di capire che sia bene iniziare con una specie abbastanza semplice come ad esempio Lasius niger. Sul mercatino online è possibile trovare oltre alla regina anche qualche operaia?
Perchè mi sentirei un po' impacciato ad incominciare proprio da zero, ovvero dalla regina nella provetta, con il terrore di fare un passo falso che me la faccia morire prima che deponga le uova. Pensavo (ma magari sbaglio, ditemi voi..) che avere la regina con qualche operaia sarebbe un modo più veloce per iniziare, no?
Una volta che avrò i miei primi inquilini potrei metterli già nella "vaschetta a parete" (che vedete sempre al link http://www.antstore.net/shop/product_in ... info=p1994{8}26_antstore-starter-kit-m.html&no_boost=1 ) in modo che stiano in un ambiente stretto come suggerite? o conviene iniziare da un ambiente ancora più stretto come un bicchiere?
Riassumendo in punti:
1. Posso iniziare già da una "mini colonia" di regina + operaie? le trovo qui sul sito?
2. Inizio dalla vaschetta a parete o preparo un formicaio ancora più piccolo?
3. Posso poi (una volta che il formicaio sarà più grande) collegare la vasca più grande alla vaschetta a parete dopo averci costruito dentro un formicaio di gesso?
Spero di avere postato il tutto nella giusta maniera..
Ovviamente se ho sbagliato sappiatemi dire

Grazieeeeee!