Costruire formicaio per Acquario.

Ciao,
ho fatto il mio esperimento. Ho voluto riproporre un classico monticello come formicaio. prima creato su i due lati di un angolo dell'acquario una serie di corridoi e sale, utilizzando stucco (sconsiglio questo materiale).
Poi ho colato il gesso tenendo l'acquario inclinato. Ho lasciato li fino a essiccazione.
Ma qui ci sono stato alcuni problemi che hanno ritardato il distacco del blocco. Lo stucco (quello che si usa per le finestre) tende a mantenere appiccicata tutta la struttura.
Il formicaio risulta abbastanza pesante per poter essere messo fisso. L'acquario farà da arena e da formicaio, lo avevo pensato per le Formica lemani, ma forse fa prima la colonia di C. vagus!
Con questo sistema non dovrei più temere scavi nel legno o nel gesso. Penso di colorarlo di marrone fuori e marrone più chiaro nella parte che rimane contro il vetro. Si tratta di un formicaio estremamente semplice.
ho fatto il mio esperimento. Ho voluto riproporre un classico monticello come formicaio. prima creato su i due lati di un angolo dell'acquario una serie di corridoi e sale, utilizzando stucco (sconsiglio questo materiale).
Poi ho colato il gesso tenendo l'acquario inclinato. Ho lasciato li fino a essiccazione.
Ma qui ci sono stato alcuni problemi che hanno ritardato il distacco del blocco. Lo stucco (quello che si usa per le finestre) tende a mantenere appiccicata tutta la struttura.
Il formicaio risulta abbastanza pesante per poter essere messo fisso. L'acquario farà da arena e da formicaio, lo avevo pensato per le Formica lemani, ma forse fa prima la colonia di C. vagus!
