Pagina 1 di 1

Prova nido Lasius.

MessaggioInviato: 02/05/2013, 17:51
da Bremen
Normale formicaio in gesso, è il primo che faccio però nello stile LucaB :lol: cioè quasi senza camere e tutti tunnel.
Purtroppo essendo il primo formicaio in gesso che non sia Variante2 ho avuto problemi che le prossime volte devo risolvere.
Ho usato come contenitore per la colata di gesso una scatola di gelato piccola...primo errore...la scatola di gelato ha sotto una cornice più bassa......quindi addio piano livellato...ho dovuto piano piano con tanta pazienza "rasare" i bordi per renderli piani come il resto e anche se mi sembrava di esserci riuscito adesso noto che non è perfetto.
Scavato i tunnel giusto per far passare la regina e qualche tunnel nel finale si allarga un poco.
Davanti ho messo un vetro incollato con silicone(orrbile da vedere ma non ho trovato altre soluzioni).
Colorato di color argilla, colori acrilici, l'interno dei tunnel l'ho fatto con lo stesso colore ma diluito in tantissima acqua, in modo da farlo più traspirante e meno scuro.
Tre giorni dopo la chiusura ho inserito la colonia che subito si è trasferita dentro occupando vari tunnel posizionando la covata come meglio pensavano, la colonia non è grandissima ma la covata era abbondante e ho pensato che viste le dimensioni 10x12 non sarebbe stato poi cosi grande, in effetti penso che presto occuperanno molto più di adesso.
Il bianco che si vede in foto è gesso sbriciolato che ho fornito in arena per chiudere gli spazi che ci sarebbero stati, ho notato che subito hanno fatto il loro lavoro proprio nella parte alta dove c'è questo problema.
Per l'umidificazione ho lasciato un solco sotto dove in periodi di assenza lascerò una spugna bagnata, adesso umidifico dal retro spruzzando nella parte bassa del nido con uno spruzzino fino a che non vedo che non riesce ad assorbire.
L'arena è provvisoria, devo trovare un vasetto trasparente che si adatti alle dimenioni.
Per i prossimi devo trovare un contenitore migliore per fare la colata, un modo per tenerlo in piedi una volta finito...questo devo poggiarlo a qualcosa se no casca, un modo per incollare il vetro che sia meno evidente.
DSCF5201.JPG




Non è bello ne sono cosciente...lavoro meglio il legno...ahahha ma mi serviva per vedere dove correggere il tiro.

Re: Prova nido Lasius.

MessaggioInviato: 02/05/2013, 18:05
da rosario71
Ti dirò a me piace molto
piccolo un po rusticotto ;) ma ha una ottima visibilità ed è piuttosto pratico
complimenti :smile:

Re: Prova nido Lasius.

MessaggioInviato: 02/05/2013, 18:08
da manuel
Non è male anzi..! L'importante è che sia pratico, sia per te che per le abitanti! ... l'estetica può venire dopo ( :lol: )

Re: Prova nido Lasius.

MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:42
da Good Metal
Ogni opera creata con le proprie mani è una soddisfazione e serve appunto per migliorarsi e trovare nuove soluzioni per i lavori futuri. Unica nota: io avrei aspettato di più dall'applicazione del silicone al trasferimento della colonia, ma se si sono trasferite spontaneamente non dovrebbero esserci problemi.

Re: Prova nido Lasius.

MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:55
da Bremen
Leggevo che 72 ore erano fin troppo...allora 3 giorni mi sono sembrati abbastanza.