Problema con formicaio verticale scavabile

Ciao a tutti
Da oltre 1 anno ho una piccola colonia di Lasius emarginatus in un nido verticale scavabile comperato su antsstore.de che attulamente mi sta dando dei problemi. Premetto che le due lastre di vetro affiancate distano tra loro solo 8 mm e le formiche occupano neanche un terzo della terra disponibile e quindi penso che ancora il nido sia sufficente dato che saranno circa 500 individui e n on di più. Per umidificare io uso due cannucce di palstica ai due estremi del nido che poggiano sul fondo che è ricoperto di argilla espansa in granuli. Il problema è che la colonia invece di scavare verso la superficie ha scavato verso il basso e molte operaie sono andate sul fondo e adirittura alcune passano dal fondo tramite la cannuccia per andare in superficie. Quando verso con la siringa un pò d'acqua queste si spaventano e comincia una vera e propria fuga verso i piani più alti, però la regina non è interessata in quanto sta in una grossa stanza creta da loro a metà nido. Io non trovo una soluzione a meno che di non attaccare un nido nuovo ma ancora questo ne può contenere molto di più di quelle che ci sono adesso. Il problema è soprattutto in estate quando devo umidificare più frequentemente di adesso. Fatemi sapere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi con un nido simile anche se con altre specie. Grazie
Ciao
Da oltre 1 anno ho una piccola colonia di Lasius emarginatus in un nido verticale scavabile comperato su antsstore.de che attulamente mi sta dando dei problemi. Premetto che le due lastre di vetro affiancate distano tra loro solo 8 mm e le formiche occupano neanche un terzo della terra disponibile e quindi penso che ancora il nido sia sufficente dato che saranno circa 500 individui e n on di più. Per umidificare io uso due cannucce di palstica ai due estremi del nido che poggiano sul fondo che è ricoperto di argilla espansa in granuli. Il problema è che la colonia invece di scavare verso la superficie ha scavato verso il basso e molte operaie sono andate sul fondo e adirittura alcune passano dal fondo tramite la cannuccia per andare in superficie. Quando verso con la siringa un pò d'acqua queste si spaventano e comincia una vera e propria fuga verso i piani più alti, però la regina non è interessata in quanto sta in una grossa stanza creta da loro a metà nido. Io non trovo una soluzione a meno che di non attaccare un nido nuovo ma ancora questo ne può contenere molto di più di quelle che ci sono adesso. Il problema è soprattutto in estate quando devo umidificare più frequentemente di adesso. Fatemi sapere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi con un nido simile anche se con altre specie. Grazie
Ciao