Pagina 1 di 2

Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 06/02/2013, 19:21
da Formica97
Ciao a tutti sono nuovo, avevo visto in questo forum delle foto di un formicaio dove l'arena e il nido erano nello stesso contenitore e devo dire che mi è piaciuto molto, però non so come fare un formicaio che abbia nido e arena uniti perché sinceramente quelli dove il nido e l'arena sono collegati con un tubo non mi piacciono molto, io ho a disposizione un fauna box di piccole dimensioni (30x20x17h) lo potrei usare per costruire un formicaio?

grazie per chi mi risponderà

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 06/02/2013, 19:40
da zambon
Cero che sì, chge specie indendi mettere?
:smile:

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 06/02/2013, 19:41
da winny88
Benvenuto! ;) Ricordati che nella sezione "primi passi" puoi sempre presentarti e farti conoscere un po' meglio. Il fauna box va benissimo per quello che vuoi fare, solo che se le pareti trasparenti sono curve e non dritte non puoi affrontarci per esempio un mattone di gasbeton o una tavola di legno, ma solo un foglio di sughero.In questo caso se il tuo materiale vuole essere proprio gasbeton o legno devi scostare il formicaio dalla parete e coprirlo con normale foglio di vetro o plexiglass. Se invece il tuo fauna box ha le pareti dritte puoi tranquillamente fissare ogni tipo di formicaio ad una delle pareti ;)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 06/02/2013, 23:14
da Formica97
grazie delle risposte, comunque le pareti del mio fauna lisce :yellow: , riguardo la specie, quale è la specie più adatta ad un neofita?

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 07/02/2013, 13:18
da Gabry
Sicuramente la classica Lasius niger o comunque una Lasius se devi fartela mandare. Altrimenti se aspetti le prime sciamature troverai sicuramente qualche regina alla tua portata, non necessariamente Lasius. Con il tempo imparerai a conoscere questo stupendo insetto e scoprirai che non è un animale particolarmente difficile da tenere. Comunque rivolgiti alla banca delle regine qua sul forum (sezione scambi), sicuramente hanno qualcosa da inviarti ;)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 07/02/2013, 14:16
da Dorylus
Potresti optare anche per un Messor se hai un po più di pazienza e resisti alla tentazione di osservarle ogni 5 minuti nelle prime fasi di fondazione della colonia , lo dico perchè è un genere di formiche molto stressabili in queste prime fasi, altrimenti Lasius è la scelta giusta .

P.S. perchè non ti presenti nella giusta sezione almeno gli altri utenti sanno con chi stanno parlando :)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 07/02/2013, 21:52
da Formica97
Grazie a tutti per i consigli, andrò nella sezione che mi avete detto per presentarmi e inizierò con le lasius...ma c'è una scheda dove viene scritto come fare un formicaio come lo volevo io cioè con nido e arena uniti?

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 0:38
da winny88
Non c'è, ma è esattamente uguale al fare un nido in gasbeton come descritto nelle schede. Poi devi solo trovare il modo di fissarlo bene alla parete del fauna box ;)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 11:22
da Formica97
Grazie, ma il gasbetong dove lo posso trovare? e quanto costa? in un negozio di bricolage ci dovrebbe essere?

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 11:50
da rmontaruli
Il gasbeton costa veramente niente: pochi euro al quintale.
Il problema e' che non viene venduto al dettaglio.

Lo vendono i fornitori di materiale edile, ma in grossi volumi.

Per procurarselo bisogna provare a frequentare un cantiere e farsi regalare un blocco di scarto.

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 11:57
da Dorylus
Ma no , in qualsiasi Leroy merlin lo vendono al dettaglio a poco meno di 2 euro un pezzo da 80 cm x 40 cm

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 12:14
da GianniBert
Sì, nei grossi centri Leroy Merlin, devi chiedere la marca “Ytong”, e va cercato nel reparto edilizia.
Ne esiste anche di altre marche, o chiamato in altri modi.
Bitume cellulare potrebbe essere una definizione che aiuta la richiesta.
Che io sappia esiste in due moduli di spessore diverso (5 e 8 cm)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 14:13
da winny88
Anche "cemento autoclavato". Molti, anche muratori per esempio, non sanno cos'è il gasbeton o l'ytong, ma appena sentono cemento autoclavato capiscono subito :)

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 15:36
da GianniBert
Questa definizione non la conoscevo... ottimo! Una informazione in più!

Re: Formicaio con arena-nido uniti

MessaggioInviato: 08/02/2013, 18:55
da Formica97
purtroppo dalle mie parti non c'è nessun negozio che si chiama leroy merlin :(
cosa posso usare oltre il gasbeton?