belloteo ha scritto:Io ho una ventina di operaie e un numero di uova e larve che non ho ancora avuto modo di contare...ma questo nido sarà sicuramente per più avanti... anche se qui nel forum ho sentito dare consigli di mettere comunque le formiche nei nidi anche se sono più grandi del necessario..
No, non farlo! Non mettere la colonia nel formicaio finché non avrà raggiunto almeno 20/30 individui nella bella stagione.
Ho perso una colonia e ho decimato le altre due per averle volute mettere nel formicaio prima dell'inverno.
Lo so che la tentazione è forte e che non si vede l'ora di vedere le proprie formichine nel formicaio, ma temo che sia un errore inevitabile.
Io per la prossima stagione investirò in provette più grosse.
Per evitare che si annidino nel tubo di raccordo, ho semplicemente usato un tubo più sottile di quello, una cannuccia da bibita, che si innesta in modo preciso nei tubi trasparenti per acquari, ed ho fatto in modo da rendere quel segmento molto stretto e molto corto.
Se volessero mettersi lì, nel mio formicaio orizzontale, ci sarebbe pochissimo spazio, e come ho detto, ne ho fatti due di buchi di raccordo, che vanno entrambi in arena, o, eventualmente in futuro potrei usarne uno per collegarlo ad un altro formicaio simile e ampliare la struttura.
Comunque, per quanto riguarda la pasta di sale, per evitare muffe, oltre ad aspettare che secchi per bene prima della colata di gesso, puoi mettere il formicaio nel microonde, in modo da cuocere tutti i residui di pasta di sale, dopo che l'avrai asportata, e risolvere il problema.
Anzi... quasi quasi approfitto di questi residui giorni di festa per farne uno di formicaio di quel tipo.