Sì, bella idea! Però bisogna preoccuparsi di alcune cose. Che la tenuta sia ermetica sia col cunicolo (altrimenti è inutile, il minimo spiraglio specialmente per specie piccole è un passaggio e per specie più grandi un punto su cui lavorare con le mandibole e alla fine potrebbero passare lo stesso) sia col vetro (ovviamente altrimenti scappano). Praticamente è un altro di quei "punti deboli" di cui parlavamo. Davvero la realizzazione per renderlo efficace è difficilissima, ma si può provare. Sicuramente come materiale non va bene il legno. Molte specie lo scavano in niente. Oltre che 3 cm di legno massello lo scavano alla grande (non sottovalutare mai le formiche, chi lo fa spesso se le trova per casa

), non c'è neanche bisogno che scavino tutto lo spessore, basta rosicchiarsi un varco tra legno e vetro. Le formiche hanno un'istinto evasivo incredibile e quindi creare questa valvola personalmente mi farebbe stare costantemente in ansia. Altra cosa, devi pensare ad un modo per bloccare la valvola una volta aperta ed essere certissimo che non si richiuda da sola, altrimenti intrappoliamo una parte della colonia e anche a un modo per essere sicuro che non si sfili dal vetro. E' decisamente da provare, ma mi raccomando, tieni conto di tutti questi punti
