Costruire un formicaio di gesso 3 Luigi

Ciao a tutti leggendo oramai da giugno questo forum ho avuto modo di vedere grazie alla vostra condivisione tantissimi formicai. Per cui da un paio di mesi sto elaborando la mia idea di costruzione di un formicaio.
Il mondo delle formiche mi affascina ma devo ammettere che la cosa che mi diverte di più è costruire il formicaio, per cui sto lavorando su alcune idee che penso potrebbero essere inserite nella tipologia di costruzione di un formicaio.
Mi sono messo a scrivere questo thread perchè adesso che viene l' ibernazione diminuiranno il numero di discussioni, ma io invece vi invito a scrivere scrivere scrivere affinche io per primo possa prendere spunto dalle idee più belle.
Che dirvi del "formicaio di gesso 3 Luigi" (voglio lasciare un velo di curiosità), sicuramente posso dirvi che non lo avete mai visto e che verte su alcuni obiettivi chiave:
Semplice:
Questo significa che deve essere facile da costruire con qualsiasi tecnica abbia visto. Semplice significa anche che deve potere essere costruito partendo da pochi elementi , ma deve essere anche facile da complicare e riempire di componenti aggiuntive (come vaschette per l' acqua).
Intelligente:
Intelligente significa saper trovare sistemi ingegnosi (come le formiche XD) per ottimizzare lo spazio a disposizione , minimizzando l' impegno (ad esempio prevedere serbatio d' acqua capienti). Sfruttare lo spazio significa anche prevedere la possibilita di espansione futura tramite celle dello stesso tipo, pur mantenendo la semplicità del punto sopra.
Facile ed economico:
Se si vuole che un idea debba essere utilizzabile da chiunque è fondamentale la scelta dei materiali che devono essere facili da lavorare, economici e semplici da reperire.
( Ad esempio ricavare un formicaio da un blocco di legno senza usare un tornio è compliesso, quindi meglio scegliere altre cose, altri materiali sono invece sono facili da modellare ma possono essere fragili o tossici)
Scalabile:
Deve essere facilemente costruibile in diverse dimensioni, senza riscontrare particolari difficolta, anzi deve essere pobbilile ottimizzarlo sia nell' una che nell' altra dimensione. Scalabile significa anche che deve essere integrabile con altre risorse all' esterno / interno.
Adettabile:
Nei materiali e nelle forme in modo da essere adattabile a tutte le specie.
Accessibile:
Deve essere eventualmente possibile anche poter estrarre e fare le pulizie o poter accedere in aree più importanti del formicaio senza distruggerlo o alterare troppo l' equilibrio del formicaio. Nell' accesso al formicaio si intende anche l' uscita, cioè la facilità nel facilitare il trasferimento.
BEllo:
Essere personalizzabile , ed accessoriabile da essere ammirato, ma anche funzionale
Miglioramenti:
Pensare ad un formicaio come questo vuol dire dare a tutta la possibilità di personalizzarlo e dare spunti per nuove idee. che portano ad una evoluzione di formicaio.
In tal senso sappiate che vi disturberò e vi chiederò consiglio e rifletterò affinche possa venirmi in mente una bella idea che possa rispettare al più tutte queste regole.
Per adesso vi lascio la curiosità e vi dico solo che vorrei costruirlo in gesso che mi sembra il materiale giusto per cominciare. Poi man mano che maturerò l' idea vi farò sapere, e spero di arrivare a febbraio con una nuova tipologia di formicaio
grazie dell' attenzione
ps mi riservo di modificare il post per adattamenti alle regole
Il mondo delle formiche mi affascina ma devo ammettere che la cosa che mi diverte di più è costruire il formicaio, per cui sto lavorando su alcune idee che penso potrebbero essere inserite nella tipologia di costruzione di un formicaio.
Mi sono messo a scrivere questo thread perchè adesso che viene l' ibernazione diminuiranno il numero di discussioni, ma io invece vi invito a scrivere scrivere scrivere affinche io per primo possa prendere spunto dalle idee più belle.
Che dirvi del "formicaio di gesso 3 Luigi" (voglio lasciare un velo di curiosità), sicuramente posso dirvi che non lo avete mai visto e che verte su alcuni obiettivi chiave:
Semplice:
Questo significa che deve essere facile da costruire con qualsiasi tecnica abbia visto. Semplice significa anche che deve potere essere costruito partendo da pochi elementi , ma deve essere anche facile da complicare e riempire di componenti aggiuntive (come vaschette per l' acqua).
Intelligente:
Intelligente significa saper trovare sistemi ingegnosi (come le formiche XD) per ottimizzare lo spazio a disposizione , minimizzando l' impegno (ad esempio prevedere serbatio d' acqua capienti). Sfruttare lo spazio significa anche prevedere la possibilita di espansione futura tramite celle dello stesso tipo, pur mantenendo la semplicità del punto sopra.
Facile ed economico:
Se si vuole che un idea debba essere utilizzabile da chiunque è fondamentale la scelta dei materiali che devono essere facili da lavorare, economici e semplici da reperire.
( Ad esempio ricavare un formicaio da un blocco di legno senza usare un tornio è compliesso, quindi meglio scegliere altre cose, altri materiali sono invece sono facili da modellare ma possono essere fragili o tossici)
Scalabile:
Deve essere facilemente costruibile in diverse dimensioni, senza riscontrare particolari difficolta, anzi deve essere pobbilile ottimizzarlo sia nell' una che nell' altra dimensione. Scalabile significa anche che deve essere integrabile con altre risorse all' esterno / interno.
Adettabile:
Nei materiali e nelle forme in modo da essere adattabile a tutte le specie.
Accessibile:
Deve essere eventualmente possibile anche poter estrarre e fare le pulizie o poter accedere in aree più importanti del formicaio senza distruggerlo o alterare troppo l' equilibrio del formicaio. Nell' accesso al formicaio si intende anche l' uscita, cioè la facilità nel facilitare il trasferimento.
BEllo:
Essere personalizzabile , ed accessoriabile da essere ammirato, ma anche funzionale
Miglioramenti:
Pensare ad un formicaio come questo vuol dire dare a tutta la possibilità di personalizzarlo e dare spunti per nuove idee. che portano ad una evoluzione di formicaio.
In tal senso sappiate che vi disturberò e vi chiederò consiglio e rifletterò affinche possa venirmi in mente una bella idea che possa rispettare al più tutte queste regole.
Per adesso vi lascio la curiosità e vi dico solo che vorrei costruirlo in gesso che mi sembra il materiale giusto per cominciare. Poi man mano che maturerò l' idea vi farò sapere, e spero di arrivare a febbraio con una nuova tipologia di formicaio

grazie dell' attenzione
ps mi riservo di modificare il post per adattamenti alle regole
