formicaio verticale scavabile

ho deciso di costruirne uno e metterci dentro una colonia di M.capitatus solo per il gusto di vedere cosa succederà.
Poco mi interessa della scarsa visibilità di questo tipo di nido dato che ho già altre colonie della stessa specie che posso osservare benissimo
.
Ho usato dei listelli di metallo di 15mm come spessore ed ho usato un potente nastro adesivo per fissare il vetro.
Ho scavato una cornice nel gasbeton e vi ho incastrato il tutto, sigillandolo poi con colla a caldo.
il fondo è di sabbia mista ad argilla espansa ( forse è un pò troppo alto che ne dite? ), la parte superiore in torba acida.
Al momento la colonia, ancora poco numerosa, preferisce il tubo ( troppo lungo) di plastica. Io pensavo che avrebbero immediatamente preferito la terra ma.. mi sbagliavo anzi, hanno prelevato un pò di torba e si sono sigillate nel tubo.
spero di riuscire ad invogliarle con l'uso molto limitato di un cavetto riscaldante e soprattutto che la regina deponga ancora, altrimenti mi sa che resteranno nel tubo fino alla prossima primavera






Poco mi interessa della scarsa visibilità di questo tipo di nido dato che ho già altre colonie della stessa specie che posso osservare benissimo

Ho usato dei listelli di metallo di 15mm come spessore ed ho usato un potente nastro adesivo per fissare il vetro.
Ho scavato una cornice nel gasbeton e vi ho incastrato il tutto, sigillandolo poi con colla a caldo.
il fondo è di sabbia mista ad argilla espansa ( forse è un pò troppo alto che ne dite? ), la parte superiore in torba acida.
Al momento la colonia, ancora poco numerosa, preferisce il tubo ( troppo lungo) di plastica. Io pensavo che avrebbero immediatamente preferito la terra ma.. mi sbagliavo anzi, hanno prelevato un pò di torba e si sono sigillate nel tubo.
spero di riuscire ad invogliarle con l'uso molto limitato di un cavetto riscaldante e soprattutto che la regina deponga ancora, altrimenti mi sa che resteranno nel tubo fino alla prossima primavera






