Nido in legno per Camponotus nicobarensis

Ciao a tutti
Mi sorge un dubbio: ho da poco preso una piccola colonia di Camponotus nicobarensis che proviene da Osaka e siccome non si trovano molte notizie in giro volevo sapere se anche questa specie predilige il legno. in alternativa posso sempre usare il gasbeton ma come primo nido di accrescimento mi piacerebbe costruirne uno di legno anche perchè sto per comprarmi un Dremel. Poi per non aprire un altra discussione ho anche il dubbio su una colonia di Camponotus aethiopicus che ho preso in Italia; cioè se posso fare un nido in legno perchè ho letto che fanno nidi in terra.
Per quantoi riguarda l'umidificazione dato che sono 2 specie che in teoria non vogliono molta umidità pensavo di mettere semplicemente una provetta in arena e niente in nido oppure me lo sconsifgliate? accetto consigli sopratutto da chi ha già avuto a che fare con queste 2 specie. Grazie
Ciao
Mi sorge un dubbio: ho da poco preso una piccola colonia di Camponotus nicobarensis che proviene da Osaka e siccome non si trovano molte notizie in giro volevo sapere se anche questa specie predilige il legno. in alternativa posso sempre usare il gasbeton ma come primo nido di accrescimento mi piacerebbe costruirne uno di legno anche perchè sto per comprarmi un Dremel. Poi per non aprire un altra discussione ho anche il dubbio su una colonia di Camponotus aethiopicus che ho preso in Italia; cioè se posso fare un nido in legno perchè ho letto che fanno nidi in terra.
Per quantoi riguarda l'umidificazione dato che sono 2 specie che in teoria non vogliono molta umidità pensavo di mettere semplicemente una provetta in arena e niente in nido oppure me lo sconsifgliate? accetto consigli sopratutto da chi ha già avuto a che fare con queste 2 specie. Grazie
Ciao