Pagina 1 di 1

Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 15:06
da Antonio PG
Immagine

Il vetro non è fissato per poterlo pulire quando serve. Idem anche l'area foraggio sopra.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 15:16
da GianniBert
Non è fissato in che senso? Come pensi di pulirlo, con le formiche dentro?
Dovresti congelarle, per poterlo fare...
Comunque il modello mi sembra venuto bene. Cosa sono le formiche? Non si vedono perfettamente.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 15:54
da Antonio PG
IL vetro si può pulire con le formiche dentro , basta affiancarne uno uguale e forlo scorrere.
Sono camponotus vagus , la regina è morta.
Anche l'aria foraggio pulisco ogni tanto, chiudo il passaggio con un foglio di plastica sottile, rimuovo la scatola e lavo tutto con acqua.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 16:16
da GianniBert
Antonio PG ha scritto:IL vetro si può pulire con le formiche dentro , basta affiancarne uno uguale e forlo scorrere.


Vero, in effetti ci avevo già pensato tempo fa, ma al lato pratico non l'avevo mai fatto, forse perché non avevo lastre "gemelle” per fare il tentativo, ma in questo caso dovrebbe funzionare bene!
Anche io uso escludere l'arena di tanto in tanto per pulirla, o per cambiare l'"arredamento”, è uno dei motivi per cui preferisco i nidi modulari con l'arena separata, e non costruisco più nidi con l'arena incorporata...

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 17:49
da Anduril
Io non sono ancora riuscito a trovare i tasselli angolari da utilizzare sul mio :/

Antonio PG ha scritto:Sono camponotus vagus , la regina è morta.


:cry: ma così invece di vederle aumentare le vedrai diminuire... :sad1:

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 20:47
da Antonio PG
Ho usato le graffette per appendere i quadri , un chiodo di lato ed un elastico che tiene serrato.

Quando la regina è morta ci sono rimasto così male che sembrava mi fosse morto un parente !
per adesso sono morte giusto un paio su circa 50-60 esemplari.

Di uova ce ne saranno circa 80 ! ... non capisco cosa accade , vorrei tentare di reintrodurre uan regina , ma pare che non sia cosa falice.

Intanto circa 1 mese fa ho visto che hanno fatto a pezzi una formica alata ..

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 22:24
da andrea
Come inumidisci il formicaio?

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 23:01
da david
impressionante...a parte il colore è identico al mio!!!!! :lol: :lol:

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 18/05/2011, 23:55
da Luca.B
Antonio PG ha scritto:... non capisco cosa accade , vorrei tentare di reintrodurre uan regina , ma pare che non sia cosa falice.


Ci ho provato anche io in passato...ma senza risultati. Alla fine, vista una moria improvvisa della colonia, preferii lasicare perdere...temevo si trattasse di qualche parassitosi o infezione.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 19/05/2011, 0:12
da david
a me danno problemi le muffe....... :cry: :cry:

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 19/05/2011, 9:35
da Antonio PG
andrea ha scritto:Come inumidisci il formicaio?


c'è una vaschetta sotto che riempio d'acqua ,ma vorrei usare un sistema a goccia tipo ospedaliero, la vaschetta si asciuga in una sola giornata ma l'umidità riamane almeno 15 gg.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 19/05/2011, 9:36
da Antonio PG
david ha scritto:a me danno problemi le muffe....... :cry: :cry:


muffe con l'ytong ?

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 19/05/2011, 10:23
da zambon
Se ti può essere utile puoi andare in farmacia e comprare una flebo vuota, con l'apposito stringitubo regoli le gocce, per me è una ciofeca perche ha flessibilità pari a zero e l'evaporazione è legata al clima.
Con le fialette di acqua con il tappo di cotone l'erogazione sarà più costante perchè anche loro sono legate al clima.

Re: Il mio nido

MessaggioInviato: 19/05/2011, 19:34
da Luca.B
Antonio PG ha scritto:
david ha scritto:a me danno problemi le muffe....... :cry: :cry:


muffe con l'ytong ?



Anche ytong ed il gasbeton possono ammuffire. Alghe, batteri e funghi colonizzano praticamente ogni superficie...se trovano le condizioni di umidità, temperatura, nutrienti e luce adatti. :smile: