Formicaio Lasius e/o Messor

Salve a tutti, oggi vi presento il mio primo e nuovo formicaio in gasbeton realizzato in 3 ore per Messor sp. oppure se le trovo da qualche parte, per Lasius sp. di 25x25; l'ho scavato interamente con un cacciavite grande e uno piccolo per i dettagli e poi ho usato una specie di "fresatrice" elettrica per rifinire e allisciare i contorni delle stanze e delle gallerie. Premetto che essendo il primo, ho cercato di seguire tutti i consigli e suggerimenti di voi utenti e di molte discussioni sui formicai.
Ecco una foto del formicaio non ancora completo in quanto devo mettere la lastra di vetro con i fermi a L oppure con due elastici spessi in modo da non creare eventuali problemi riguardo la foratura o la screpolatura:
Ho un' altra precisazione da fare, siccome non mi venivano in mente delle idee innovative per disporre le camere, ho preso spunto da un formicaio sempre in gasbeton, di un altro utente di cui non ricordo il nome, spero non sia un problema
e inoltre, so che forse ho sbagliato nel fare le stanze troppo attaccate ai bordi in quanto ho letto che col tempo, scavano e riescono eventualmente a scappare, ditemi la vostra...
Ora avrei qualche altra domanda da porre:
1- Ho visto che molti di voi, fanno una galleria sotterranea per l'entrata, io l'ho fatta lateralmente come se fosse una galleria, va bene lo stesso vero?
2- Il formicaio so che potrebbe essere un pò grande, ma ho pensato di creare dei tappi con terra d'orto, dove la prendo? E potrebbe andar bene quella che si compra dal fioraio?
3- Siccome vorrei colorarlo per svariati motivi, ho letto molte cose ma posso usare ad esempio i colori a tempera (es: giotto a tubetto) ?
4- Per l'umidificazione ho pensato di immergere ogni tanto il blocco in un sottovaso pieno d'acqua, basta oppure posso creare anche una scanalatura in alto nel blocco e versare un pò d'acqua anche lì sopra?
Per ora le domande sono finite e chiedo scusa se sono un pochino
, spero mi aiuterete e commenterete il formicaio in modo da darmi qualche dritta, che ne dite? 

Spoiler: mostra
Ho un' altra precisazione da fare, siccome non mi venivano in mente delle idee innovative per disporre le camere, ho preso spunto da un formicaio sempre in gasbeton, di un altro utente di cui non ricordo il nome, spero non sia un problema

Ora avrei qualche altra domanda da porre:
1- Ho visto che molti di voi, fanno una galleria sotterranea per l'entrata, io l'ho fatta lateralmente come se fosse una galleria, va bene lo stesso vero?

2- Il formicaio so che potrebbe essere un pò grande, ma ho pensato di creare dei tappi con terra d'orto, dove la prendo? E potrebbe andar bene quella che si compra dal fioraio?
3- Siccome vorrei colorarlo per svariati motivi, ho letto molte cose ma posso usare ad esempio i colori a tempera (es: giotto a tubetto) ?
4- Per l'umidificazione ho pensato di immergere ogni tanto il blocco in un sottovaso pieno d'acqua, basta oppure posso creare anche una scanalatura in alto nel blocco e versare un pò d'acqua anche lì sopra?

Per ora le domande sono finite e chiedo scusa se sono un pochino

