Pagina 1 di 2

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 2:31
da winny88
Benvenuta Eva. Innanzitutto, dovresti postare le foto di queste formiche, riportarci le dimensioni e le caratteristiche del ritrovamento. La regina di cui hai linkato la foto è un Camponotus nylanderi. Molto diffuso nell'estremo sud d'Italia, ma se tu abiti a Roma è improbabile che sia questa la specie. Inoltre questa regina è quasi 2 centimetri quindi controlla come prima cosa le dimensioni. Dalle foto capiremo la specie delle tue e potremo poi consigliarti su come agire per far fondare loro delle colonie. I contenitori che usi non sono il massimo. Per allevarle ti consiglio di comprare delle provette in plastica in farmacia. Costano pochi centesimi. Poi le allestisci con acqua semplice e cotone idrofilo. Per altre informazioni trovi le spiegazioni nelle guide del forum. Mi raccomando: leggile tutte e posta le foto al più presto. Cercheremo di rispondere a tutti i tuoi dubbi ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 7:43
da maxius
non ci mettere cibo,probabilmente la fondazione e' clautrale

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 9:43
da winny88
Le formiche puoi benissimo prenderle dai barattolini e metterle in provetta. Niente cibo per ora. Prima bisogna identificarle ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 11:28
da winny88
Purtroppo serve l'identificazione con foto anche per dire a che momento della giornata è più probabile che sciamino. Se torni alla stessa ora dell'altra volta potresti avere buone chances ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 13:31
da winny88
http://www.formicarium.it/cura-della-co ... la-colonia
Le provette le devi allestire come scritto in questo link :smile:. Appena riesci fotografale, perchè le foto sono indispensabili per l'identificazione e quindi per sapere il giusto modo di procedere.

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 13:43
da winny88
Le foto sono poco adatte, comunque credo siano Solenopsis sp., probabilmente fugax. Visto che ne hai molte io ti consiglio di metterle in provetta (una isolata in ogni provetta) senza nient'altro (anche se leggerai che ci vorrebbe dell'argilla). Niente cibo fino a che non vedrai operaie, nei mesi invernali centrali mettile in un luogo fresco (10 gradi centigradi circa) e disturbale il meno possibile. Controlla solo quando finisce l'acqua e allora cambia la provetta. In primavera deporranno le uova e anche se la fondazione di questo genere non è facile, visto che ne hai molte hai ottime chances ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 18:38
da Bremen
Pressi troppo il cotone verso l'acqua, fermati prima che il cotone diventi bagnato sul lato dove stanno le formiche, l'umidità passerà lo stesso ma non saranno al bagnato

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 19:01
da Atom75
Molto probabilmente è una regina di Crematogaster scutellaris, in questo periodo stanno sciamando.
Tienila in provetta per due o tre giorni, se non si sarà ancora dealata quasi certamente non è feconda, quindi dovrai liberarla.

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 19:16
da Julius62
si potrebbero essere perfettamente Creamtogaster sp. la mia regina l'ho presa l'hanno scorso in questo periodo :winky:

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 19:36
da Bremen
C'è un pò di confusione...prima di tutto i maschi non hanno la testa grossa...ma molto piccola, sono alati e muoiono in breve tempo, secondo se la regina non si deala (e quindi ha le ali in perfetto stato) non è feconda molto probabilmente per questo Atom (e non pupa) diceva di liberbarla.
Per le regine dentro i barattoli, basta togliere la terra molto delicatamente e prenderle...oppure tenerle li e una volta o due alla settimana umidificareil terreno con una spruzzata d'acqua.

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 19:39
da winny88
Le ali non devono essere perfette, semplicemente non dovrebbero esserci. Quella con le ali osservala, ma se entro 2 giorni non si leva le ali liberala perchè probabilmente non è fecondata e non può produrre colonia. Per quelle nei barattoli io mi procurerei altre provette, ma puoi tentare l'allevamento anche così. Solo è più limitata l'osservabilità. Non dimenticare di umidificare la terra nei barattolini ogni tanto con un nebulizzatore. I maschi hanno le teste piccolissime e non grandissime. Quelle che ti hanno morso coi testoni non so cosa possano essere. Se non hanno ali e sono diverse dalle regine credo siano operaie ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 24/09/2012, 23:54
da winny88
Quel lavoro di costruzione con pallette di terra è tipico di Solenopsis. Le regine che hanno iniziato a crearsi un claustro così nei barattolini lasciale stare. Ci sono altri utenti che utilizzano i barattolini (mi sembra Dorylus o Luca321, non ricordo) e dicono che fondano alla grande. Ricordati solo di nebulizzare acqua sul terreno di tanto in tanto. Quelle che non hanno iniziato i lavori le puoi pure improvettare ;)

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 25/09/2012, 0:07
da winny88
Sì, certo, ma fai dei microforellini sul tappo ovviamente O.o

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 25/09/2012, 0:15
da luca321
Di grazia, manteniamo un minimo di "scientificità" però!!

EvaGattina, non siamo su Myspace o simili. Stiamo cercando di creare un forum scientifico e sinceramente leggere alcune tue frasi, mi fanno un po cascare le braccia.

Perchè non crei un blog parallelo e scrivi li tutte queste belle cose? :winky:

Cerchiamo di mantenere, quanto meno, un barlume di serietà e scientificità quà.

Re: Primo formicaio!!!!!!!!

MessaggioInviato: 25/09/2012, 1:43
da winny88
Le provette vanno benissimo. Per ora se spingessi il tappo di cotone un po' più dentro per rimpicciolire la camera della regina non faresti male. Quando finisce l'acqua allestisci la prossima provetta con serbatoio d'acqua più grande in modo da sfruttare lo spazio perso ;)