Pagina 1 di 1

Attenti all'estate con l'antifuga

MessaggioInviato: 02/09/2012, 10:50
da Ruben
Ok è un po tardi per scriverlo... ma è una piccola dritta che serve ai neofiti...
L'antifuga nei mesi caldi tende a seccarsi molto prima,e quindi va applicato più spesso,soprattutto per specie come Pheidole,Lasius,Crematogaster...
Ma attenzione anche ai ventilatori!!! che sollevando polvere,peletti e quant'altro ,molti poi si appiccicano sull'antifuga, possono aiutare le formiche a valicare la barriera grassa...
avendo 2 bassotti ho dovuto frenare due quasi fughe di Camponotus!!

Re: Attenti all'estate con l'antifuga

MessaggioInviato: 02/09/2012, 11:33
da jaja
io per combattere le fughe uso abbondanti dosi di vaselina e olio per macchine da cucire, prima lo spalmo sulle pareti, poi il giorno dopo tolgo gli eccesi, per evitare peletti utilizzo il coperchio traforato e per evitare l caldo indirizo li vicino un piccolo ventilatore che ricambia l' aria , 3mesi=0 fughe tranne una piccola di Lasius emarginatus

Re: Attenti all'estate con l'antifuga

MessaggioInviato: 02/09/2012, 11:55
da Metis
Grazie per la dritta, ma ci hanno già pensato le mie colonie di Pheidole pallidula a ricordarmi questo fatto. Quando mi sono ritrovato 20-25 operaie a spasso per il mobiletto, mi hanno fatto capire che dovevo rinfrescare un pò lo strato. Le Camponotus sp. sono peggio delle sopracitate per quanto riguarda l'antifuga. Anche da fresco ogni tanto trovo l'operaia di turno che mi saluta dal bordo della vaschetta quando vado a dargli del miele. Immagino sia un vizio di famiglia.

Re: Attenti all'estate con l'antifuga

MessaggioInviato: 02/09/2012, 12:02
da quercia
vogliamo parlare delle Temnothorax sp ?? almeno le mie sono sempre le prime ad approfittare del degrado dell'antifuga

Re: Attenti all'estate con l'antifuga

MessaggioInviato: 02/09/2012, 18:41
da Quaxo76
quercia ha scritto:vogliamo parlare delle Temnothorax sp ?? almeno le mie sono sempre le prime ad approfittare del degrado dell'antifuga


Ne so qualcosa, le fetenti sembrano tranquille e paciocche e "fesse", ma sono le uniche che mi siano mai scappate... Nel mio caso avevano fatto un "ponte" con i peli di gatto che erano entrati nell'arena, senza nemmeno aspettare che l'antifuga si seccasse! :)