Pagina 1 di 2

Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 11:56
da DreaMsteR
Ciao Ragazzi! prima di tutto perdonate la mia assenza di questi giorni ma sono stato davvero impegnato con il lavoro e con alcuni problemi personali che non mi hanno permesso di aggiornare i diari, ecc... tuttavia, sono tornato :twisted:

Passiamo al dunque. La mia colonietta di Tetramorium sta crescendo e vorrei iniziare a costruire un nuovo formicaio. Vista la piccola dimensione delle operaie ho pensato di costruirlo all'interno di una vaschetta per pesci rossi come questa: CLICK
la mia idea è quella di sfruttare 3 delle 4 pareti della vaschetta in questione sottostanti a un'arena. Vorrei sviluppare queste pareti in maniera separata, non collegate. ci possono essere problemi se si vengono a creare "tre piccoli formicai" all'interno dello stesso blocco? sono 3 entrate che all'interno non sono collegate tra di loro. devo ancora pensare al materiale però...
Che ne dite?

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 18:18
da baroque85
Ciao!
Per le dimensioni di questa specie si consiglia l'uso di formicai in lastre vetro/plexiglass (oppure lastre affiancate con sabbia all'interno)
Il problema con la vaschetta che hai indicato è che le pareti più piccole sono convesse..riesci a controllare la curvatura della lastra di plexiglass "interna"? rischi parecchie fughe.
Inoltre la specie è parecchio combattiva. Non so quanto ti convenga creare un'arena in comune

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 18:32
da Cloud
Credo che lui voleva dire che la stessa colonia avrà due satelliti cioè 3 nidi occupati dalla stessa colonia;prova a vedere il formicaio che dada sta facendo per le sue C. vagus!! è esattamente ciò che vuoi fare tu solo che cambiano le dimensioni io pensavo di farlo per delle Messor sp. che conto di procurarmi a entomodena.

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 19:05
da freccia77
Belli i 3 nidi satelliti! Li volevo fare anche io quando le mie colonie cresceranno.

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 21:14
da DreaMsteR
Esatto ragazzi, due satelliti. che materiale consigliate?

PS le pareti da me sono perfettamente piane :)

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 23/08/2012, 22:14
da Dorylus
PEr i nidi satelliti non ci sono problemi anzi uò essere interessante da vedere , come materiale non ti so consigliare perchè non ho ben capito la struttura però se riesci ti consiglio gesso e cemento dato che la specie scava

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 0:45
da Cloud
io invece ti consiglio il gasbeton magari lo intonachi con del gesso liquido date le dimensioni della specie

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 1:10
da quercia
il gasbeton non va bene, è troppo poroso per questa specie che è molto piccola
io andrei con il classico gesso

anche io tempo fa avevo provato un nido del genere ma in tufo

viewtopic.php?f=42&t=942&hilit=+tufo

troppo grande anche per le 3000 Tetramorium che lo occupavano, i nidi satelliti erano solo immondezzai

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 1:42
da Cloud
il tufo quanto è più duro del gasbeton?è comunque scavabile con martello e giravite?

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 2:21
da DreaMsteR
Tufo? sarebbe?
cmq, ovviamente i satelliti saranno chiusi. li apriranno loro quando lo riterranno opportuno.
anche io avevo pensato al gasbeton stuccato...

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 8:39
da baroque85
Ok, avevo capito male e mi ero fatto un'idea molto più articolata del progetto.
Visto che le formiche sono molto piccole credo che dovresti utilizzare la colata di gesso classica, magari miscelata in parti uguali con il cemento.
Lo spessore potrebbe aggirarsi intorno a 1.5 cm, non di più, altimenti rischi effetto "claustrofobico" per l'arena

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 8:45
da Dorylus
Se usi il gasbeton rischi davvero di vedertele sparire in pochissimo tempo lo scavano troppo facilmente

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 16:52
da DreaMsteR
il gasbeton anche se stuccato viene scavato? il gesso mi fa paura per via della muffa :'(

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 16:56
da Cloud
se il gesso non viene scavato neanche il gasbeton stuccato con il gesso non verrà scavato....o almeno credo

Re: Formicaio per Tetramorium

MessaggioInviato: 24/08/2012, 17:01
da quercia
il gesso non fa muffa con le dovute precauzioni, non subito almeno
è il materiale consigliato per la maggiorparte delle specie e prima o poi dovrai cimentartici
devi anche abituarti al fatto che non esiste un nido "eterno", muffa o non muffa subentrano sempre altri problemi ed è raro che un nido venga usato per più di un anno, soprattutto se si è alle prima armi

a minuti aggiorno il mio diario sulle A.pallida, la mia prima colonia che è stata nel gesso per un anno e mezzo senza problemi. solo dopo un anno e mezzo hanno cominciato a scavare ma solo per un mio errore di progettazione del nido e ho dovuto sostituirlo
mai avuti problemi di muffe nonostante il tenore grandissimo di umidità

con questo voglio dire...provaci e sbaglia per imparare ;)