Pagina 1 di 1

Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:15
da Turo
Carissimi!! vi posto le foto del mio nuovo formicaio mattissimo!
il tutto è nato (e si vede) dalla sua arena, che era in realtà una parte di un mio modellino per disegno geometrico fatto alle superiori.. la struttura che fa da basamento al formicaio è un prisma esagonale in legno. le facce andranno via via a riempirsi di formicai se la colonia si espanderà nel tempo

Spoiler: mostra
Immagine

il formicaio vero e proprio è stato fatto con una colata di gesso su un positivo (le gallerie) fatto in pasta di sale mentre il sistema di umidificazione fatto con una placca di gasbeton incastonata alla base del formicaio e collegata tramite un tubicino ad una bottigliette d'acqua (come da manuale)

Spoiler: mostra
Immagine

il formicaio per le mie piccole Pheidole pallidula è veramente enorme, ma le formiche non sembrano soffrirne.. corrono su e giù per il canale principale che li collega all'arena portando cibo..

Spoiler: mostra
Immagine

l'antifuga, è un fossato posto alla base dell'arena con una parete inclinata sulla quale ho spalmato vaselina e borotalco (è in via di sperimentazione)

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine


quì una Pheidole pallidula in arena alle prese con un pinolo!

Spoiler: mostra
Immagine

che ve ne paree?? :-D

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:34
da Luca.B
Che dire... :shocked:

Davvero un ottimo lavoro!!! :wacko: :clap: :clap: :clap:

Fantastico davvero...bravissimo!!!

Peccato (ci doveva essere un "ma" :lol: ) per:

1) il gesso lasciato bianco;
2) Il modellino dell'arena è a dir poco meraviglioso...anche se per i miei gusti un pò troppo "antropico" per delle formiche :smile: ;

Ma a parte questi due minimi dettagli, direi che è uno dei più bei formicai che abbia visto...e hai fatto bene a predisporre già allargamenti. Questa specie non ti darà problemi...anche se il formicaio è sovradimensionato. :winky:

Bravo ancora... :clap:

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:59
da luca321
Complimenti vivissimi anche da parte mia, davvero molto molto bello!! :clap:

Nel caso dovesse succedere qualcosa, hai modo di togliere il vetro ( o lastra in plexiglass) davanti al formicaio?

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 21:20
da Dorylus
Piace molto anche a me !!!!
Ho solo dei dubbi sulla specie da inserire , essendo una delle specie più "evasive" passatemi il termine che esista non c'è la possibilità che in tutti quei progetti trovi il modo di fuggire?

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 22:08
da Dani93
Bel lavoro complimenti!!!

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 22:42
da Emarginatus
Bè Luca, molte formiche ormai hanno una casa più antropica delle nostre: asfalto, cemento, ancora asfalto, tombini... forse è più "naturale" di quel che pensiamo. ahahah! XD

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 21/08/2012, 23:32
da Luca.B
Emarginatus ha scritto:Bè Luca, molte formiche ormai hanno una casa più antropica delle nostre: asfalto, cemento, ancora asfalto, tombini... forse è più "naturale" di quel che pensiamo. ahahah! XD


Sono un "romantico"...se il mondo ormai è tutto un ammasso di cemento e palazzi, non vuol dire che non ci si possa ricreare in casa un angolo di natura selvaggia e "genuina"... :winky:

Per me un formicaio deve essere come un "bonsai"...una riproduzione in miniatura di un qualcosa che mi ispiri "natura incontaminata". :smile:

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 22/08/2012, 0:32
da manuel
Che dire... Un giorno vengo li a vederlo dal vivo ! :shocked:
Veramente bello complimentoni!

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 22/08/2012, 12:38
da Turo
Grazie a Tutti!! :-D

si Luca.B effettivamente è antropicissimo!!! ma non ho saputo resistere, vederle uscire dalle casette e dallo zigurrat mi manda in scimmia!!! :wacko:
dici che era meglio colorarlo? ma per un fattore estetico o per creare un ambiente più accogliente per le formiche?

Luca321 Il vetro si toglie svitando delle viti. ;)

Dorylus per poter fuggire potrebbero: 1-scavare il gesso 2-bucare il tubicino trasparente che collega il formicaio all'arena 3-scavare la plastica del vaso che fa da basamento all'arena, comunque i vari pezzi dell'arena sono saldati assieme col vetroresina (che è più duro della plastica) 4-scavalcare l'antifuga, questo è quello che mi preoccupa di più..
fi ora ho provato: olio di vaselina e borotalco e 6 operaie ci sono rimaste invischiate dentro,
poi ho provato vaselina sprai e stessa cosa
ora sto provando con la vaselina densa e ancora non ho avuto perdite (ma è anche vero che le formiche sono ancora veramente poche)

Manuel visto che sei di Faenza puoi venire quando vuoi.. PS dal vivo rende di più :-D

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 22/08/2012, 12:59
da baroque85
Per l'antifuga, dovresti mischiare la vaselina con dell'olio per motori.
La vaselina è solo il mezzo in cui è sospeso il vero antifuga (che sia questo talco o olio per motori: talco >> antifuga meccanico; olio >> antifuga chimico)
Visto che non ha funzionato il talco....

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 22/08/2012, 13:05
da Dorylus
Spero veramente che nessuna di queste ipotesi diventirealtà perchè come insieme è davvero bello però tieni sempre gli occhi ben aperti

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 22/08/2012, 13:29
da Luca.B
Turo ha scritto:dici che era meglio colorarlo? ma per un fattore estetico o per creare un ambiente più accogliente per le formiche?


No...no...puramente un fattore estetico/comodità. :smile:

Estetico perchè il bianco è sempre un pugno in un occhio (soprattutto se c'è luce nell'ambiente)...comodità perchè nel bianco si perde la visibilità di uova/larve/pupe che hanno colori chiari. :smile:

Tutto qui... :yellow:

In qualunque caso resta uno dei formicai più spettacolari che abbia fino ad ora visto. :winky:

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 23/08/2012, 11:15
da Turo
Grazie Baroque! ora provo a misciarci l'olio per mitori, mi puoi dire dove comprarlo?

accidenti..effettivamente Luca non avevo pensato alle uova e alle larve, che giustamente si vedono poco e niente :-(
vabè sarà per il prossimo!

Grazie a tutti! :-D

Re: Formicaio finalmente terminato e occupato!

MessaggioInviato: 23/08/2012, 12:47
da MattiaMen
Molto bello!!
Comunque quoto luca, troppo antropico :yellow: io cerco sempre di ricreare un ambiente il più naturale possibile.