Pagina 1 di 1

Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 16:11
da andreaEanto
Ciao, per le due coloniette incipienti di C.barbaricus, Antonella ha costruito due formicai uguali (20x15x4). L'intenzione iniziale è di collegare le provette in arena tramite una delle aperture che si vedono, ma di occludere l'accesso alle camere con dell'ovatta dato che per il momento ci sono solo 8 formiche per colonia. Quando le formiche mostreranno intenzione di spostarsi e voglia di perlustrare nuovi spazi provvederemo a levare l'ostacolo che porta alle camere. Le formiche sono piuttosto vispe e già adesso che sono in provetta fanno molteplici tentativi di fuga insinuandosi nel cotone che fa da tappo o cercando si spingerlo via.
Può andare come soluzione?

Immagine
Shot at 2012-08-12
Immagine
Shot at 2012-08-12
Immagine
Shot at 2012-08-12
Immagine
Shot at 2012-08-12

Re: Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 17:00
da luca321
Penso sia una buona idea. Per il momento apritele in arena, poi, a piano a piano, all'aumentare del numero delle operaie, libererete l'entrata del formicaio.

Re: Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 17:25
da Dorylus
Concordo, anche per me va bene come soluzione , cominciate ad aprire la provetta in arena poi quando sentiranno la necessità faranno loro

Re: Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 18:20
da andreaEanto
Grazie mille!

Re: Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 19:23
da baroque85
Bel lavoro!
la rondellina bianca che si vede sopra una stanza isolata è un tappo per l'umidificazione del nido o altro?

Re: Formicaio per colonia incipiente

MessaggioInviato: 12/08/2012, 19:44
da andreaEanto
Bel lavoro!


Grazie!

la rondellina bianca che si vede sopra una stanza isolata è un tappo per l'umidificazione del nido


Esattamente, è un tappo che chiude il foro della camera umida, ne avevamo a dozzine di questi tappi, residui di non so più quale mobile o scaffale ikea.