Io I'ho a casa, utilizzo i mattoncini scavando dei buchi per infilare le provette con colonie durante l'ibernazione....
Non penso sia un materiale adatto, e a contatto con troppa umidità ammuffisce, non é vero che si usa solo per i fiori finti, bensì per i mazzetti e altre tipologie di fiori comunemente da balcone....
Oppure ci sono quelli trattati che hanno l'anti muffa che pero credo sia tossico per le formiche....
Difficilmente qui da noi si trovano di così tanti colori.... Io a casa ne ho solo di verde scuro.....
Poi é composto da particelle molto friabili che le formiche utilizzerebbero per coprire il vetro...
Ps. So questo perché mio padre fa il floricultore, coltiva i fiori che poi si rivendono dai fioristi.... In più fragole e frutti vari.... Se qualcuno passa dal canale emiliano romagnolo nel ponte vicino a Faenza vedrà sicuramente le svariate serre che abbiamo

se qualcuno vuole venire a fare una visita
