Torba acida in formicaio scavabile

ho alcune colonie incipienti di M.capitatus in ottima salute.
ho deciso di dare ad una di esse un formicaio scavabile
dopo la mia recente esperienza con un aracnide, una Grammostola rosea ho scoperto il potere e le proprietà della torba acida.
non conosco però la tolleranza delle formiche ad ambienti acidi
si potrebbe usare per un formicaio scavabile?
è molto cedevole e morbida, non so quanto possa essere resistente dopo gli scavi, anche se la sua fibrosità dovrebbe aiutare....
pensavo di mischiarla con argilla che però se non ricordo male è basica....quindi annullerebbe la sua acidità?
meglio sola torba, niente torba o qualcuno sa suggerire la "ricetta adatta?"
ho deciso di dare ad una di esse un formicaio scavabile
dopo la mia recente esperienza con un aracnide, una Grammostola rosea ho scoperto il potere e le proprietà della torba acida.
non conosco però la tolleranza delle formiche ad ambienti acidi
si potrebbe usare per un formicaio scavabile?
è molto cedevole e morbida, non so quanto possa essere resistente dopo gli scavi, anche se la sua fibrosità dovrebbe aiutare....
pensavo di mischiarla con argilla che però se non ricordo male è basica....quindi annullerebbe la sua acidità?

meglio sola torba, niente torba o qualcuno sa suggerire la "ricetta adatta?"