Pagina 1 di 1

Formicaio grande o piccolo?

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:13
da guido
Ciao a tutti, io pensavo di costruire un formicaio in gasbeton, così ho comprato un mattone di gasbeton spesso 10cm largo 50cm alto 25cm.
Io mi stavo chiedendo se utilizzarlo tutto oppure tagliarlo in 2 per fare un formicaio più piccolo? la regina ha deposto le uova da un pò e entro poco dovrebbero nascere le formiche.
Quello che mi stavo chiedendo è: può essere un problema per una colonia di 15-20 operaie vivere in un formicaio tanto grande? qualcuno ha esperienza?
grazie a tutti.
ciao

Re: Formicaio grande o piccolo?

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:27
da ismaele

Re: Formicaio grande o piccolo?

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:37
da Dorylus
Corri troppo , il formicaio va bene solo quando sono più di 50 ! altrimenti si sentiranno spaesate e si stresseranno

Re: Formicaio grande o piccolo?

MessaggioInviato: 12/07/2012, 23:57
da guido
grazie per le risposte, comunque penso di aver capito che dopo aver almeno 50 operaie posso trasferirle in un formicaio e ho notato da alcune immagini di formicai che alcuni chiudono alcuni tunnel per non rendere un ambiente troppo grande alla giovane colonia, io non ho capito quando e come le formiche aprono i tunnel che prima erano chiusi, qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti
ciao

Re: Formicaio grande o piccolo?

MessaggioInviato: 13/07/2012, 0:42
da zambon
Ciao Guido, se non sbaglio il formicaio è per Tetramorium sp.?

Se sì, io prenderei in considerazione un formicaio più piccolo tipo questo:
http://www.formicarium.it/costruire-un- ... di-gesso-2
secondo il mio punto di vista è più indicato per formiche piccoline con tante piccole camere, non troppo profonde, meno di mezzo centimetro.

Se no, vuole dire che non ho capito un bel nulla! :lol:

Anche il gasbeton va bene, intendiamoci, però non farlo enorme, considera le dimensioni delle formiche e la loro propensione agli ambienti piccoli.
:smile: