Pagina 1 di 1

Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:03
da Dazer85
Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensavate di questo formicaio,
costruito tramite una guida online per una futura (lontana ancora) prole (mi piace portarmi avanti)

Immagine
By dazer85 at 2012-07-12

E questa a fine lavoro:

Immagine
By dazer85 at 2012-07-12

In realtà il lavoro non è affatto finito, ma ci siamo quasi,
devo limare le gallerie, e pareggiare i bordi delle lastre.... per le gallerie pensavo di tapparle con del semplice sughero che penso sia facilmente penetrabile nel tempo....

per la camera di umidificazione, pensavo di utilizzare del panno carta, che posso umidificare con costanza quando ne avrò bisogno...

In teoria l'ospite sarebbe lei:
viewtopic.php?f=38&t=4559
Ormai con una ventina di uova

Re: Formicaio in Plaxiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:11
da Ruben
Nei lati lunghi ti consiglio di mettere altri bulloni,il plexiglass si deforma troppo...

Re: Formicaio in Plaxiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:14
da Dazer85
si si questa è una situaizone "provisoria"
penso di metterne altri
3 nei lati corti
e non so quanti nei lunghi (con 2 anche centrali, ma tutto da vedere)

Re: Formicaio in Plaxiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:42
da Dorylus
Mi piace , però non ho capito molto bene come sia il sistema di umidificazione

Re: Formicaio in Plaxiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 21:57
da feyd
complimentoni :clap: :clap:

con cosa hai scavato?

Re: Formicaio in Plaxiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 22:11
da Dazer85
il sistema di umidificazione, penso (non sono sicuro)funzioni per trassudazione,
per quanto posso stringere le pareti del plaxiglass l'una sull'altra un micro strato dovrebbe lasciare che l'acqua passi, bagnando le camere vicine (cmq è una mia teoria, nulla di provato v.v in ogni caso metterò una riserva d'acqua in una arena appena potrò costruirla)

per scavare, ho usato i dremel con un seghetto e l'apposito adattatore per intagliare ^^' (costa circa 15euro, oltre il costo del dremel che avevo già ^^)

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 22:25
da Dorylus
Capito ! complimenti :clap:

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 12/07/2012, 22:27
da feyd
puoi fare una foto agli attrezzi?


grazie


si per umidificare l'acqua che metti nella camera con il cotone o spugnetta passa per capillarità nello spazio fra le lastre e bagna i bordi delle stanze stesse.
la fregatura è che devi ricordarti di bagnare la camera tutti i giorni ma senza esagerare che altrimenti le anneghi :lolz:

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 17:08
da Dazer85
feyd ha scritto:puoi fare una foto agli attrezzi?
grazie

si per umidificare l'acqua che metti nella camera con il cotone o spugnetta passa per capillarità nello spazio fra le lastre e bagna i bordi delle stanze stesse.
la fregatura è che devi ricordarti di bagnare la camera tutti i giorni ma senza esagerare che altrimenti le anneghi :lolz:


Ecco qui lo strumento:
Immagine

è un semplice seghettino, che si adatta al dremel tramit e quella sorta di "tronco di cono"
in modo che permetta la seghettatura dritta senza che scappi (ogni tanto scappa cmq XD)




Una domanda, per bloccaarel e camere l'una dall'altra, in modo che siano le formiche Pheidole pallidula ad ampliarsi man mano, va bene attapparli con dei pezzi di sughero ?

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 17:19
da feyd
io lascerei tutto aperto e renderei il formicaio accessibile solo dopo che saranno 100+ operaie e qualche soldato, nel mentre puoi tenerle in arena con la provetta aperta.

evita di dare loro troppo materiale per costruire che altrimenti si nasconderanno, sono molto brave ;)

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 17:22
da Dazer85
feyd ha scritto:io lascerei tutto aperto e renderei il formicaio accessibile solo dopo che saranno 100+ operaie e qualche soldato, nel mentre puoi tenerle in arena con la provetta aperta.

evita di dare loro troppo materiale per costruire che altrimenti si nasconderanno, sono molto brave ;)


si appunto :)
il formicaio l'ho costruito in "stra" anticipo solo per gusto personale
considerando che oggi ho visto finalmente qualche pupa (mi sembra, son piccole proprio da vedere :S)
ma chiedo giusto per informazione per non rischiare di commettere errori che poi più avanti possano essere difficili da risolvere :)

quindi in ogni caso il sughero non andrebbe bene ?

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 17:31
da feyd
forse andrebbe anche bene ma ci mettono tanto a lavorarlo e rischi che con l'umidita del nido dia problemi di muffe o marcescenze.

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 19:15
da Dazer85
feyd ha scritto:forse andrebbe anche bene ma ci mettono tanto a lavorarlo e rischi che con l'umidita del nido dia problemi di muffe o marcescenze.


In alternativa cosa si potrebbe usare ? :)
scusa se ti stresso ma son curioso :)

in compenso ho "ultimato" un semplice coperchio per la zona d'umidificazione, poi metterò la foto quando avrò anche l'arena o.O

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 14/07/2012, 19:29
da feyd
Nulla
Le Phediole non si fanno troppi problemi di spazio quindi puoi lasciare tutto accessibile ;)

Re: Formicaio in Plexiglass

MessaggioInviato: 15/07/2012, 20:24
da Dazer85
un tubo di collegamento, tra formicaio e arena, di circa 40cm
è troppo lungo ? (per giunta in verticale)