Pagina 1 di 1

formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 14:53
da enry
che ne dite di questo formicaio? secondo voi l'umidificazione può funzionare?
tra la spugna ed il gasbeton ho aggiunto una pellicola trasparente, cosi l'acqua non bagna la parte sottostante
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 14:59
da manuel
Si, può andare, che colore hai utilizzato, tempera?

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 14:59
da quercia
l'acqua deve essere assorbita direttamente dal gasbeton, l'umidità deve distribuirsi e l'aria circolare.
la spugna farebbe formare muffe molto presto

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:01
da enry
manuel ha scritto:Si, può andare, che colore hai utilizzato, tempera?


no ho utilizzato un colore in polvere naturale che mi ha portato a casa la mia ragazza dalla sua scuola (Liceo artistico)

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:02
da enry
quercia ha scritto:l'acqua deve essere assorbita direttamente dal gasbeton, l'umidità deve distribuirsi e l'aria circolare.
la spugna farebbe formare muffe molto presto

a questo non avevo pensato..e eliminando la spugna dici che andrebbe bene?

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:06
da quercia
si va bene
potresti prolungare il tubo e farlo arrivare sul fondo, dove ora cìè la spugna in modo da far arrivare l'acqua direttamente sul fondo senza dispersioni lungo le pareti verticali

quali sono le dimensioni del nido?

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:08
da enry
quercia ha scritto:si va bene
potresti prolungare il tubo e farlo arrivare sul fondo, dove ora cìè la spugna in modo da far arrivare l'acqua direttamente sul fondo senza dispersioni lungo le pareti verticali

quali sono le dimensioni del nido?


in totale è 11 x 13..ma senza spugna o cose simili non ce rischio che resti bagnata solo la parte di sotto??

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:15
da manuel
L'umidità la assorbe completamente, si bagnerà da per tutto non a zone...

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:17
da enry
ok!! farò così..un ultima cosa..secondo te posso trasferire le mie 25Lasius flavus o devo aspettare ancora?

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:19
da Formandrea
Aspetta, finché ci stanno in provetta, diciamo appena arrivano a 50-100 o come ho detto finché ci stanno ;)

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:30
da enry
ok grazie di tutto

Re: formicaio gasbeton

MessaggioInviato: 09/07/2012, 15:44
da Formandrea
enry ha scritto:ok grazie di tutto

Niente :smile: