Pagina 1 di 1

tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 15:43
da fabio75
salve,
oggi dopo 5 gg ho fatto visita alla regina ed ho notato nella provetta che il cotone che separa l'acqua dalla parte della regina è asciutto e non imbevuto. E' normale ho devo fare qualcosa? non vorrei farla morire di sete

grazie

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 15:44
da feyd
Fai una foto alla provetta in questione.

Il cotone dalla parte della regina non deve essere fradicio ma dipende quanto ne hai messo se è troppo c'è rischio che l'acqua non arrivi

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 17:00
da quercia
se la regina non ha ancora deposto ti conviene preparare un'altra provetta, controllare prima che l'umidità sia giusta e trasferirla li
non provare a spingere più in fondo l'ovatta se non sei esperto in questa manovra

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 19:29
da fabio75
ho fanno una caxxata :-( ho trasferito la regina su un'altra provetta e poi mi sono accorto che c'erano delle uova piccolissime in quella vecchia, adesso ho unito le 2 provette una difronte all'altra con del nastro :oops:
ho fatto danni??

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 19:32
da feyd
Nulla di grave, ora la regina ritrovera le sue uova e le riprendera ;)

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 07/07/2012, 22:49
da quercia
ma probabilmente sarà restia a tornare nella nuova provetta...... :unsure:
di quale specie parliamo?

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 11:04
da fabio75
è una Formica cunicularia, ormai la frittata è fatta , la lascio in pace pe altri 5 gg poi vado a vedere se tutto ok

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 11:19
da mat7e0
anche nella mia provetta in effetti il cotne vicino alla regina non è molto imbevuto....è un male?

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 12:36
da Rhebir94
fabio75 ha scritto:è una Formica cunicularia, ormai la frittata è fatta , la lascio in pace pe altri 5 gg poi vado a vedere se tutto ok

Be, se non dovesse riprendersele da sola le uova potresti provare a prendergliele te.
Nel peggiore dei casi se non riuscisse a riavere le sue uova è probabile che ne deporrà altre.

mat7e0 ha scritto:anche nella mia provetta in effetti il cotne vicino alla regina non è molto imbevuto....è un male?

Potrebbe essere una tua impressione. Magari il cotone è troppo spesso? Prova a postare una foto se hai voglia. Oppure prova a inclinare la provetta in modo da spingere l'acqua contro il cotone.

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 14:44
da quercia
in ogni caso io ho imparato a tenere le provette sempre leggermente inclinate verso il cotone.
è sicuramente utile per mantenere una maggiore umidità, soprattutto quando l'acqua in provetta comincia a diminuire

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 15:43
da Rhebir94
Però può essere pericoloso nel caso in cui il cotone sia troppo poco spesso e non tenga l'acqua :unsure:
Se si dovesse formare quella gocciolina ai piedi del cotone sarebbe un guaio.

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 15:51
da quercia
infatti ho pensato bene a quello che ho scritto:
non ho detto "faccio" ho detto "ho imparato" :smart:
dopo un paio di errorini naturalmente.....

Re: tappo di cotone nella provetta

MessaggioInviato: 08/07/2012, 16:24
da Rhebir94
Anch'io ho fatto quegli errori, e mi sono costati cari. In un colpo persi tutta la prole di una Lasius sp. (niger?) :sad1: