Nuovo formicaio misto

Salve a tutti,
Vi posto le foto del mio formicaio appena ultimato. In questo ospiterò le Myrmica sp e ne sto ultimando un altro, un po' più grande, per le Aphaenogaster sp.
Le foto non rendono bene, ma la parte superiore (arena) e la parte frontale (nido) hanno lo stesso colore.
La struttura di base è un acquarietto comprato ad un negozio dei cinesi.
La parte frontale è un blocco di gasbeton scavato, ma per renderlo più bello l'ho "intonacato" con un sottilissimo strato di gesso molto liquido, colorato con le stesse proporzioni di colorante usate per l'arena.
L'arena è formata da una colata di gesso sopra un pezzo di isolante edile. Sotto questo pezzo di isolante ci sono altri due pezzi verticali, che formano la struttura, e che creano una camera vuota inferiore. Così posso umidificare il tutto inserendo acqua nella camera inferiore tramite un piccolo buco praticato nella parete posteriore.
Per poter praticare i fori nella parete posteriore, ho semplicemente scollato e buttato la parete posteriore originale (in vetro temprato) e l'ho sostituita con un pezzo di plexiglass incollato col silicone.
Come al solito, domande, critiche e commenti sono bene accetti. Se serve ho delle foto delle fasi della costruzione.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Vi posto le foto del mio formicaio appena ultimato. In questo ospiterò le Myrmica sp e ne sto ultimando un altro, un po' più grande, per le Aphaenogaster sp.
Le foto non rendono bene, ma la parte superiore (arena) e la parte frontale (nido) hanno lo stesso colore.
La struttura di base è un acquarietto comprato ad un negozio dei cinesi.
La parte frontale è un blocco di gasbeton scavato, ma per renderlo più bello l'ho "intonacato" con un sottilissimo strato di gesso molto liquido, colorato con le stesse proporzioni di colorante usate per l'arena.
L'arena è formata da una colata di gesso sopra un pezzo di isolante edile. Sotto questo pezzo di isolante ci sono altri due pezzi verticali, che formano la struttura, e che creano una camera vuota inferiore. Così posso umidificare il tutto inserendo acqua nella camera inferiore tramite un piccolo buco praticato nella parete posteriore.
Per poter praticare i fori nella parete posteriore, ho semplicemente scollato e buttato la parete posteriore originale (in vetro temprato) e l'ho sostituita con un pezzo di plexiglass incollato col silicone.
Come al solito, domande, critiche e commenti sono bene accetti. Se serve ho delle foto delle fasi della costruzione.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us