Pagina 1 di 2

Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 18:53
da Quaxo76
Ecco una foto del mio formicaio per le Temnothorax. L'ho fatto in un piccolo acquario comprato ad un negozio dei cinesi, e con 6 mezze noci. Per dare una buona finitura e un buon contrasto alle noci, le ho internamente lisciate e "scavate" col dremel. Così il colore del legno è più scuro delle larve, ma più chiaro delle formiche.
Ho usato la colla a caldo, ma non attacca bene al vetro. Basta un colpetto e si staccano le noci.
Ho usato legnetti e spago per fare dei camminamenti, e le formiche li usano senza problemi. Si sono sistemate su una sola noce a un'estremità del nido, hanno fatto il trasloco in mezz'ora. Hanno portato dentro dei piccoli detriti di sughero per usarli come "porta".

Visto che si sono stabilite in un'estremità, sarebbe possibile in questo poco spazio mettere un'altra colonia, e farla stabilire all'estremità opposta? Conviverebbero o si distruggerebbero l'un l'altra?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:03
da feyd
non ti conviene unirne altre, le prove che abbiamo fatto noi sono state fatte con colonie che già sono nate e cresciute a due passi e già molto più numerose e quindi a parità di forza.

quindi io lo sconsiglierei;)

quanto hai pagato quell'acquarietto? potrebbe essere un ottimo investimento :-D

bel nido :clap:

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:11
da Julius62
bello min sa che lo faro anche io per le mie Crematogaster scutellaris :smile:

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:32
da Quaxo76
feyd ha scritto:quanto hai pagato quell'acquarietto? potrebbe essere un ottimo investimento :-D


L'ho pagato 9 euro. E' circa 18x12 cm. E' formato da un pezzo di vetro unico, piegato, che compone il fronte e i due lati; il retro invece è una lastra separata. C'è una base piuttosto pesante, il fondo è in vetro, e sotto c'è un "tappetino" di gomma dura. La fascia dorata che copre la base è un po' orrenda, ma vabbè! :)

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:34
da feyd
ottima informazione, grazie;)

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:40
da luca321
veramente molto bello :clap:

Una curiosità, la provetta con l'acqua, è incollata al vetrino?

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 19:47
da baroque85
Bel lavoro, complimenti :)

Non ti conviene inserire una nuova colonia: tra poco posterò la mia esperienza con l'intenzione di inserire la seconda colonia di Temnothorax sp.
PEr fortuna che ho fatto la prova prima con una decina di operaie. Sono state tutte trovate e trucidate!

Quando è spessa la lastra di vetro? Io ho messo l'antifuga solo sul bordo (quindi non si sporca niente!) di 5 mm, e le formiche non lo passano per nulla..nemmeno si avvicinano!

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 29/04/2012, 20:04
da Quaxo76
baroque85 ha scritto:Quando è spessa la lastra di vetro? Io ho messo l'antifuga solo sul bordo (quindi non si sporca niente!) di 5 mm, e le formiche non lo passano per nulla..nemmeno si avvicinano!


Che bella idea... Le Temnothorax lo odiano proprio l'antifuga, quindi ci credo che funzioni bene. Purtroppo qui non lo posso fare. La lastra è spessa circa 4 mm, quindi andrebbe pure bene, però è "svasata", cioè non ha una superficie orizzontale, ma due superfici diagonali, l'antifuga colerebbe giù. Peccato! :)

E peccato anche per l'impossibilità di mettere due colonie, una sola in tutto quello spazio neanche si vede! :-(

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 0:39
da quercia
molto bello :clap: :clap:

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 5:38
da Quaxo76
luca321 ha scritto:Una curiosità, la provetta con l'acqua, è incollata al vetrino?


La provetta non è incollata. Ci sono due vetrini da microscopio incollati, uno ad ogni estremità, come due mensoline; li avevo messi in previsione forse di metterci due colonie, per dar loro spazi separati per il foraggiamento. La provetta è semplicemente appoggiata sui due vetrini. Conto però, una volta che le formiche si saranno abituate bene all'ambiente, di sostituirla con una boccetta poggiata sul fondo, utilizzando i vetrini solo per il cibo.

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 8:31
da Dorylus
No non ti conviene mettere insieme due colonie , sono stati fatti esperimenti al riguardo e quasi sempre disastrosi , il fatto è che se a noi sembra tanto lo spazio per loro non lo è , cioè lo è anche troppo per il nido ma non abbastanza per tollerare un'altro nido vicino , in natura si possono trovare vicini ma perchè hanno molto spazio per cacciare, inoltre potrebbe dipendere anche dal comportamento della specie che sicuramente non è per tutte uguali e non sapndo cosa sono le tue....

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 9:13
da Quaxo76
Dorylus ha scritto:No non ti conviene mettere insieme due colonie , sono stati fatti esperimenti al riguardo e quasi sempre disastrosi


Si si, ho capito... è solo che avevo letto in passato che le Temnothorax sembravano più disposte ad accettarlo di altre, quindi la avevo presa come una eventuale possibilità. Se l'avessi trovata avrei preso una vaschetta più piccola, ma questa era la più piccola che avevano. Peccato che la mia colonia non crescerà mai abbastanza per riempirla decentemente! :)
Comunque mi sono accorto che insieme alle formiche c'è finita una Lepisma saccharina... Sembrano ignorarsi a vicenda, anche se la Lepisma a volte mangia il cibo delle formiche.

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 9:17
da Dorylus
Si capita spesso anche a me di trovarne ma non ho mai riscontrato danni anzi magari si mangiano i residui di sporcizia

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:20
da ParroccheTTo
Molto bello! :clap:

Re: Il mio formicaio con noci

MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:32
da Quaxo76
Grazie dei compimenti! :) Ho spudoratamente copiato i formicai di altri utenti del forum. Sono particolarmente soddisfatto di come è venuta la superficie interna delle noci; invece non mi piacciono tanto gli spaghi.
Se potessi tornare indietro userei anche qualcos'altro invece della colla a caldo, che sul vetro non attacca; e probabilmente sostituirei anche i sassolini "grandi" con sabbia o gesso per il fondo.