Pagina 1 di 1

formicaio in gasbeton per camponotus vagus

MessaggioInviato: 27/04/2012, 20:21
da greenboy
eccomi con una nuova esperienza che ho deciso di intraprendere dopo il mio più che totale fallimento del mio primo tentativo :censored: :censored: :censored: :cry:
ormai avevo rinunciato a fare un'altro formicaio perché so che non combinerei comunque nulla di buono però mentre stavo tagliando l'erba di casa spostando una pietra ho trovato una regina di una probabile Camponotus Vagus...forse è stato il destino a farmela trovare oppure è stata semplice (s)fortuna...
ora mi chiedo se va bene un nido in gasbeton dato che a casa ne ho già un bel blocco grande...
dato che è ance bello spesso volevo fargli la doppia facciata ma ci ho ripensato visto che può creare problemi...
comunque le mie ideee erano due:

fare un piccolo blocchetto a doppia faccia con tre tubicini che escono fuori,uno in un lato per l'arena e due dall'altro lato
in modo da aggiungere in futuro un'altro blocchetto ad incastro tipo come le lego :yellow:

fare un'unico blocco gigante con una facciata sola con i cunicoli tappati con il sughero pressato(visto la loro facilità nello scavare nel legno...

nidi di legno sono molto più impegnativi da costruire e comunque non dispongo dei materiali adatti alla costruzione... :redface:

Re: formicaio in gasbeton per camponotus vagus

MessaggioInviato: 28/04/2012, 8:44
da umberto
Ciao greenboy,forse prima di fare il nido dovresti accertarti che sia una Camponotus vagus per fare questo posta qualche foto,sè si tratta diCamponotus sp. ed hai solo la regina è inutile preoccuparsi del nido non sapendo se è stata fecondata a meno che non hai prelevato l'intera colonia(cosa impossibile),poi nel forum ci sono tante foto di formicai in gasbeton fai una bella ricerca.

Re: formicaio in gasbeton per camponotus vagus

MessaggioInviato: 28/04/2012, 18:05
da greenboy
si può fare un formicaio in gasbeton per Camponotus ligniperda???

Re: formicaio in gasbeton per camponotus vagus

MessaggioInviato: 28/04/2012, 18:06
da Dorylus
In linea di massima si ma te lo sconsiglio sono formiche amanti del legno anche se possono adattarsi ad altri materiali ma non per lunghissimi periodi

Re: formicaio in gasbeton per camponotus vagus

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:09
da greenboy
ho accertato che si tratta di una Camponotus Vagus...comunque avevo dei dubbi su come fare il sistema di umidificazione,avevo vare idee tipo: serbatoio interno al formicaio(che non ho la più pallida idea di come farlo),provetta attaccata al formicaio o in arena oppure mettere il formicaio in un sottovaso e ogni tanto mettere un po di acqua dato che il gasbeton assorbe facilmente.
comunque piu ci penso e piu non ci raccapezzo niente...aiuto!