formicaio in gasbeton per camponotus vagus

eccomi con una nuova esperienza che ho deciso di intraprendere dopo il mio più che totale fallimento del mio primo tentativo
ormai avevo rinunciato a fare un'altro formicaio perché so che non combinerei comunque nulla di buono però mentre stavo tagliando l'erba di casa spostando una pietra ho trovato una regina di una probabile Camponotus Vagus...forse è stato il destino a farmela trovare oppure è stata semplice (s)fortuna...
ora mi chiedo se va bene un nido in gasbeton dato che a casa ne ho già un bel blocco grande...
dato che è ance bello spesso volevo fargli la doppia facciata ma ci ho ripensato visto che può creare problemi...
comunque le mie ideee erano due:
fare un piccolo blocchetto a doppia faccia con tre tubicini che escono fuori,uno in un lato per l'arena e due dall'altro lato
in modo da aggiungere in futuro un'altro blocchetto ad incastro tipo come le lego
fare un'unico blocco gigante con una facciata sola con i cunicoli tappati con il sughero pressato(visto la loro facilità nello scavare nel legno...
nidi di legno sono molto più impegnativi da costruire e comunque non dispongo dei materiali adatti alla costruzione...




ormai avevo rinunciato a fare un'altro formicaio perché so che non combinerei comunque nulla di buono però mentre stavo tagliando l'erba di casa spostando una pietra ho trovato una regina di una probabile Camponotus Vagus...forse è stato il destino a farmela trovare oppure è stata semplice (s)fortuna...
ora mi chiedo se va bene un nido in gasbeton dato che a casa ne ho già un bel blocco grande...
dato che è ance bello spesso volevo fargli la doppia facciata ma ci ho ripensato visto che può creare problemi...
comunque le mie ideee erano due:
fare un piccolo blocchetto a doppia faccia con tre tubicini che escono fuori,uno in un lato per l'arena e due dall'altro lato
in modo da aggiungere in futuro un'altro blocchetto ad incastro tipo come le lego

fare un'unico blocco gigante con una facciata sola con i cunicoli tappati con il sughero pressato(visto la loro facilità nello scavare nel legno...
nidi di legno sono molto più impegnativi da costruire e comunque non dispongo dei materiali adatti alla costruzione...
