Formicaio per Crematogaster

Siccome sono stato vivamente sconsigliato di fare un nido in gesso per le Crematogaster scutellaris ho deciso di costruire un formicaio "alla Zambon", con le mezze canne incollate alla parete. nel negozio di acquari ho trovato una vaschetta in plastica di proporzioni che ritengo adeguate allora volevo chiedere:
-va bene la vaschetta in plastica o deve essere in vetro per usare la colla a caldo??
-che substrato devo mettere in arena?? va bene la sabbia di mare accuratamente lavata??
-devo attaccare qualcosa oltre alle canne prima di mettere le formiche??
-eventuali gusci di noce devono avere l'ingresso o lo creano le formiche??
-un ottimo sistema antifuga??(se no mia mamma chi la sente
)
per adesso inizio a raccogliere informazioni, ma penso che lo costruirò quando avrò già qualche operaia
Grazie a tutti
-va bene la vaschetta in plastica o deve essere in vetro per usare la colla a caldo??
-che substrato devo mettere in arena?? va bene la sabbia di mare accuratamente lavata??
-devo attaccare qualcosa oltre alle canne prima di mettere le formiche??
-eventuali gusci di noce devono avere l'ingresso o lo creano le formiche??
-un ottimo sistema antifuga??(se no mia mamma chi la sente



per adesso inizio a raccogliere informazioni, ma penso che lo costruirò quando avrò già qualche operaia
Grazie a tutti