Non esiste a mio avviso un sistema più sicuro per allevare formiche che scavano come le
Crematogaster scutellaris che quello in teca, cioè con il nido dentro una teca perchè non è corretto pensare che il motivo per non trovarsi formiche in giro sia un materiale non scavabile o un antifuga invalicabile, la prima antifuga è lo spazio che si dona a queste formiche.
Inoltre si possono gesire meglio i "confini" del formicaio, sono solo 4 e una volta ben fugati sei molto tranquillo da li non escono anzi se hanno tutto quello che necessitano le esploratrici non provano neanche a scalare le pareti.
Io le ho tenute anche in un nido di gesso tipo 1 e in una mattina hanno forato 1cm di gesso, quando sarà il momento ti devi procurare una teca o un piccolo acquario e studiare un nido appropriato avendo il vantaggio che puoi fornire loro il materiale che più preferiscono cioè il legno o quantomeno qualcosa di simile.
Buoni risultati si possono ottenere con il bamboo (io ho usato quello) ma anche i gusci di noci si prestano benissimo, vanno attaccati alle pareti con colla o silicone così vuoti come sono.
E' una soluzione da tenere in considerazione ma i tempi non sono ancora maturi per pensare al nido definitivo, è giusto pensarci per tempo ma vedrai che arriviamo ad estate inoltrata.
http://imageshack.us/photo/my-images/97/imgp0224h.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/804/imgp0223.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/822/imgp0222i.jpg/