Costruzione formicaio tipo 1

Salve a tutti utenti del forum, quest'oggi vi faccio vedere come ho costruito il mio primissimo formicaio di tipo 1
Leggendo la guida, e osservando vari topic, il primo problema contro il quale mi sono dovuto scontrare è stato il trovare una sorta di contenitore adatto per la colata del gesso. Non avendo molta voglia di costruire un qualcosa in legno e non trovando alcunché di utile in garage, mi sono diretto tristemente in casa. Salendo le scale, gli occhi mi cadono su una vecchia videocassetta e più precisamente, sul contenitore della stessa! All'improvviso, EUREKA (!!), avevo trovato il contenitore giusto!
Tutto felice, lo prendo, taglio la parte superiore con un coltello caldo e lo chiudo in attesa della colata di gesso. La colata è composta da gesso ( scagliola) e un pò di cemento per rendere più resistente il tutto. Ho messo il tutto dentro il contenitore, sigillato i bordi con del nastro adesivo e lasciato asciugare per un giorno. Il risultato è il seguente:
Un rettangolo bianco grigiastro che misura circa 11cmx18cmx2.5xm.

Ho scelto il lato più carino è ho incominciato a intagliare il tutto, armato di cacciavite ( a taglio non a stella!
) e buona volontà!
Quà si vede il neo formicaio accanto al barattolo che potrà fungere da arena e annesse bozze di celle.

Dopo un pò, mi sono ricordato di fare i fori per gli ingressi/uscite per cui, ho iniziato a farne uno con il trapano. Contento del risultato ottenuto, provo a farne un altro. Quì il primo infarto (!!), si rompe un pezzo del bordo superiore... Arrabbiato ma non disilluso dall'usare ancora il trapano, mi avvio per fare il secondo buco laterale. E quì il secondo infarto! Un altro pezzo del bordo si rompe
. Maledico la mia stupidaggine nell'usare due volte il trapano. Ma non mi deprimo, fiducioso di trovare una soluzione al danno fatto continuo a scavare nel gesso.
Ottengo questo:

Si può notare la custodia della videocassetta di cui parlavo prima e le due stupende rotture in alto e lateralmente.
Il colore che ne era venuto fuori però non mi piaceva per niente ma, non avendo colori a tempera da usare, ho adoperato parte di quella che era fino a quel momento, la mia bevanda post pranzo. Una bella tazza di caffè!
Intingendo dei tovaglioli nella tazzina, ho dato un piccolo tocco di colore al tutto, trasformando un rettangolo grigio triste e parzialmente spaccato, in un rettangolo color terra ancora ( tristemente) spaccato!
Il risultato è questo:

Non ancora soddisfatto e con la tazzina del tutto svuotata, ho dovuto "sporcare" dell'acqua con altro caffè, mettendo direttamente il liquido nelle varie celle. Con un pò di silicone poi, ho incollato i vari pezzi, riportando all'antica gloria il blocco di gesso!
Questo è il risultato finale

Questi sono gli ingressi laterali:

E questi quelli superiori con annesso foro per l'umidificazione:

Ora è nato un piccolo problema, come attacco la lastra di plexiglas ( che devo acquistare tutt'ora) al formicaio? Che uso? Siliconi vari, colla vinilica?
A voi i pareri

Leggendo la guida, e osservando vari topic, il primo problema contro il quale mi sono dovuto scontrare è stato il trovare una sorta di contenitore adatto per la colata del gesso. Non avendo molta voglia di costruire un qualcosa in legno e non trovando alcunché di utile in garage, mi sono diretto tristemente in casa. Salendo le scale, gli occhi mi cadono su una vecchia videocassetta e più precisamente, sul contenitore della stessa! All'improvviso, EUREKA (!!), avevo trovato il contenitore giusto!
Tutto felice, lo prendo, taglio la parte superiore con un coltello caldo e lo chiudo in attesa della colata di gesso. La colata è composta da gesso ( scagliola) e un pò di cemento per rendere più resistente il tutto. Ho messo il tutto dentro il contenitore, sigillato i bordi con del nastro adesivo e lasciato asciugare per un giorno. Il risultato è il seguente:
Un rettangolo bianco grigiastro che misura circa 11cmx18cmx2.5xm.

Ho scelto il lato più carino è ho incominciato a intagliare il tutto, armato di cacciavite ( a taglio non a stella!

Quà si vede il neo formicaio accanto al barattolo che potrà fungere da arena e annesse bozze di celle.

Dopo un pò, mi sono ricordato di fare i fori per gli ingressi/uscite per cui, ho iniziato a farne uno con il trapano. Contento del risultato ottenuto, provo a farne un altro. Quì il primo infarto (!!), si rompe un pezzo del bordo superiore... Arrabbiato ma non disilluso dall'usare ancora il trapano, mi avvio per fare il secondo buco laterale. E quì il secondo infarto! Un altro pezzo del bordo si rompe

Ottengo questo:

Si può notare la custodia della videocassetta di cui parlavo prima e le due stupende rotture in alto e lateralmente.
Il colore che ne era venuto fuori però non mi piaceva per niente ma, non avendo colori a tempera da usare, ho adoperato parte di quella che era fino a quel momento, la mia bevanda post pranzo. Una bella tazza di caffè!
Intingendo dei tovaglioli nella tazzina, ho dato un piccolo tocco di colore al tutto, trasformando un rettangolo grigio triste e parzialmente spaccato, in un rettangolo color terra ancora ( tristemente) spaccato!
Il risultato è questo:

Non ancora soddisfatto e con la tazzina del tutto svuotata, ho dovuto "sporcare" dell'acqua con altro caffè, mettendo direttamente il liquido nelle varie celle. Con un pò di silicone poi, ho incollato i vari pezzi, riportando all'antica gloria il blocco di gesso!
Questo è il risultato finale


Questi sono gli ingressi laterali:

E questi quelli superiori con annesso foro per l'umidificazione:

Ora è nato un piccolo problema, come attacco la lastra di plexiglas ( che devo acquistare tutt'ora) al formicaio? Che uso? Siliconi vari, colla vinilica?
A voi i pareri
