Pagina 1 di 2

Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 15:33
da memo
Formicaio in gesso con arena soprastante [ne aggiungero` un`altra a breve], due ingressi e svariati percorsi sottostanti con camere.
Immagine

Visto da sotto. Si nota lo spazio per l`umidificazione con piede centrale piu` esteso. Il piede tocca appena l`acqua e non tutta la base. L`umidificazione avviene inserendo acqua nella siringa che per gravita` scende e va nello scomparto. Colorato il tutto con tempera marrone e strofinato con vera terra di medio impasto. Alberelli finti.

Immagine

A breve aggiornamenti per l`arena

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 15:37
da Alessandro360
è veramente spettacolare
complimenti

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 15:46
da Luca.B
:wow: Bellissimo...davvero bravissimo!!!!! :clap:

Peccato solo per le stanze interne così chiare...sporcarle con qualcosa? (estratto di torba, argilla, ecc...)...così da iscurirle e veder meglio anche uova, larve e bozzoli? :smile:

Bravo comunque...ottimo lavoro.

Uno dei più belli che ho visto fino ad ora... :clap:

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 15:59
da baroque85
bellissimo formicaio, veramente! che tipo di contenitore hai usato? sembrerebbe di plastica

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 16:01
da zambon
Molto molto bello, complimenti :clap: :clap: :clap: hai fatto centro, un lavoro davvero pulito :smile:

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 16:02
da Alessandro360
molto pulito

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 16:03
da millepiedi97
molto bello :happy: , gli alberelli sono spettacolari :yellow:

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 16:54
da greenboy
accidenti un giormo dovrei venire da te per fare un formicaio...
il mio in confronto è una ciofeca :redface:

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 19:10
da carlomd
Complimenti bel lavoro!!!

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 21:56
da Priscus
Molto bello bravo :clap:

Per il prossimo, lascia più spessore tra le stanze e la riserva d'acqua, queste piccole monelle sono delle abili scavatrici ;)

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 15/09/2011, 21:58
da memo
Purtroppo se voglio estrarlo devo rompere il barattolo [in plastica]. Per fortuna passai della vinilica che poi tolsi perche` volevo indurire il gesso ma poi ho pensato che potevano rosicchiarla e quindi non bene, anche se la vinilica non uccide nessuno. Bozzoli e uova sono un bianco piu` sporco rispetto a questo bianco gesso che mi e` uscito, per cui lo lascerei cosi... si vedranno lo stesso :)

Questo barattolo costa 1,20 euro e ne ho comprati due, uno per lo stampo e uno per il definitivo. Ora volevo un po` capire l`arena come farla. A presto le foto, grazie a tutti per i complimenti. :)

A proposito che specie mi consigliate? Vanno bene le Lasius niger?

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 16/09/2011, 11:52
da Alessandro360
si sono perfette facili e non scavano molto

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 25/09/2011, 16:11
da memo
Aggiornamento fotografico: ho appena deciso di non fare in discesa il tubo che collega formicaio e arena in quanto potrebbe essere piu` difficoltoso per le Lasius niger [future occupatrici]. L`ingresso alla zona di foraggiamento sara` attraverso una camera sottostante, in modo che il tubo sia ben dritto. In piu` ho aggiunto il distributore di lattine [abbeveraggio] su nell`arena soprastante.
Eccole e ditemi che ne pensate :)
Le Lasius sono anche granivore? Adoro le Messor che dispensano i semi *.*

Immagine

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 25/09/2011, 20:05
da Rhebir94
Complimenti, molto bello :clap:

Ti sconsiglio però una Lasius sp.: sono molto veloci nella crescita e molto presto lo occuperanno completamente. Io punterei a qualcos'altro.

Re: Formicaio in gesso

MessaggioInviato: 25/09/2011, 20:50
da riccardo85
:shocked: che bravo... pure gli alberelli stilizzati che idea simpatica :clap: