Pagina 1 di 1

Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 12:22
da Kaban_Kabanus
Ciao a tutti :)
Vengo dalla Russia e sono molto felice di essere su questo forum :)
Ho fatto un grande formicaio da solo dall'acquario.
Le mie formiche Messo structor.
Il mio video ha i sottotitoli.
Spero che ti piaccia il mio design e le mie formiche :)
Mi scuso per la mia traduzione molto scadente :) Sto solo imparando :)
Sarò molto felice di fare nuove amicizie :)
Buona fortuna a tutti :)

https://youtu.be/_mokz87CpOM

Re: ENORME FORMICAIODALL'ACQUARIO

MessaggioInviato: 16/10/2019, 13:32
da Davrin
Benvenuto sul forum! I don't know how you say this in Russia :lol:.

Re: ENORME FORMICAIODALL'ACQUARIO

MessaggioInviato: 16/10/2019, 14:11
da Kaban_Kabanus
Davrin ha scritto:Benvenuto sul forum! I don't know how you say this in Russia :lol:.


Saluti! Mi fa molto piacere conoscerti :)
Comunicare con persone di altri paesi è un'esperienza molto positiva :) Aiuta a imparare molte cose nuove :)

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 15:03
da winny88
Ciao, Kaban!

Se le formiche le hai prese in Russia, probabilmente non sono Messor structor, ma Messor muticus. È un cambiamento tassonomico recente.

Benvenuto!

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 15:32
da Kaban_Kabanus
winny88 ha scritto:Ciao, Kaban!

Se le formiche le hai prese in Russia, probabilmente non sono Messor structor, ma Messor muticus. È un cambiamento tassonomico recente.

Benvenuto!


Saluti!
La mia formica Messo structor, questo è sicuro :)

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 16:42
da Davrin
Winni88 forse non l'ha trovata lì ma acquistata, altrimenti non si spiegherebbe il perché di structor.

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 19:05
da Kaban_Kabanus
Davrin ha scritto:Winni88 forse non l'ha trovata lì ma acquistata, altrimenti non si spiegherebbe il perché di structor.


La Russia è molto grande :)
Abbiamo molti diversi tipi di formiche.
Messor structor in gran numero nel sud. Questo è un tipo assolutamente comune di formiche per noi.
Sebbene se guardi da un punto di vista moderno e puramente scientifico, puoi trovare incoerenze :)
In precedenza, il nome Messor “structor” (Latreille, 1798) era inteso come un intero complesso di specie, che nel 2018 durante gli studi genetici molecolari del DNA e dei simbionti di Wolbachia sono stati divisi in 5 specie separate: Messor structor (Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria , Romania, Slovenia), M. ibericus Santschi, 1925 (Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Romania, Slovenia, Spagna, Svizzera), M. muticus (Nylander, 1849) stat.rev. (Armenia, Kazakistan, Kirghizistan, Romania, Russia, Ucraina) e due specie nuove per la scienza, M. ponticus sp.n. (Bulgaria, Romania, Turchia, Ucraina) e M. mcarthuri sp.n. (Grecia, Turchia) [2].
Puoi tradurre l'articolo in modo più accurato
https://ru.wikipedia.org/wiki/Степной_муравей-жнец
trasferisci l'intero articolo insieme alle parole russe

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 19:53
da Davrin
Interessante, grazie mille per l'approfondimento! :-D

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 20:07
da Kaban_Kabanus
Davrin ha scritto:Interessante, grazie mille per l'approfondimento! :-D


Sono molto contento se ho detto qualcosa di interessante :)

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 20:20
da winny88
Credo ci siano delle incomprensioni linguistiche...

Ad ogni modo, come leggi anche nell'articolo che hai riportato, nell'area geografica in cui ti trovi è diffuso il Messor muticus.

Comunque, se preferisci, puoi tranquillamente scrivere in inglese (English).

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 16/10/2019, 20:24
da Kaban_Kabanus
winny88 ha scritto:Credo ci siano delle incomprensioni linguistiche...

Ad ogni modo, come leggi anche nell'articolo che hai riportato, nell'area geografica in cui ti trovi è diffuso il Messor muticus.

Comunque, se preferisci, puoi tranquillamente scrivere in inglese (English).


Il fatto è che poche persone stanno studiando le formiche così profondamente :) Ora le formiche sono diventate animali alla moda :) Qualcosa come i gatti :)

Re: Enorme formicaio nell'acquario

MessaggioInviato: 22/10/2019, 15:37
da Guglielmo
Kaban_Kabanus ha scritto:https://youtu.be/_mokz87CpOM


Molto bello il nido, elegante e pratico da pulire! bravo!