Pagina 1 di 4

proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 10:40
da mrLasius
ho in arrivo una regina Lasius Niger, volevo costruire un nido di prova, ho alcune domande:

- il gasbeton è più resistente del gesso? in generale, è meglio del gesso per questa specie?

- il prodotto che ho allegato va bene secondo voi?

- cosa mangiano le Lasius nel primo periodo in provetta ma anche dopo? per l'acqua basta quella che hanno nella provetta con il cotone?

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 14:20
da FormicaLove
-I materiali vanno bene tutti e due
-non conosco il prodotto che hai allegato, quindi non so, ma su Amazon se cerchi polvere di gesso ti uscirà quella corretta.
-Dagli del miele in piccole quantità e ogni tanto un insetto morbido come zanzare o mosche spezzettate, invece per quando sono in formicaio vedi le schede della lasius niger

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 14:22
da FormicaLove
http://www.formicarium.it/index.php/for ... sius-niger

Guarda questa scheda, c'è scritto tutto

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 15:06
da mrLasius
Ho parlato con il rappresentante della YTONG e mi ha detto che la malta multipor ha la stessa composizione del gasbeton, ha solo gli inerti diversi, quindi direi che dal punto di vista chimico dovrebbe essere uguale, e mi ha detto dove acquistarlo.

Ho pensato di rendere il manufatto più solido con della rete portaintonaco messe nel getto per evitare che si possa rompere o fessurare.

PS unico lato negativo il costo... mi hanno chiesto 35 euri per un sacco.... un po' caro.... mi sa che ripiego su gess+cemento

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 15:32
da Azael
È ancora presto per collocare la tua colonia in un formicaio. Aspetta che le operaie saranno almeno 100 o 200.

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 15:55
da LeoZap89
Ciao! Come ti è stato detto è ancora presto per un formicaio ma nel caso volessi fare delle prove per 'prenderci la mano' ti consiglio i classici blocchi in gasbeton generico (un blocco da 25 X 50 X 4 cm a pochissimi euro).

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 16:13
da mrLasius
Azael ha scritto:È ancora presto per collocare la tua colonia in un formicaio. Aspetta che le operaie saranno almeno 100 o 200.

200 formiche nella ampolla? mi sembrano tante.....

LeoZap89 ha scritto: ti consiglio i classici blocchi in gasbeton generico (un blocco da 25 X 50 X 4 cm a pochissimi euro).


grazie!! approfitto dell'inverno per provare e arrivare alla primavera pronto con un bel nido!!

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 16:34
da pax
Fino al prossimo anno (probabilmente primavera 2019) il nido non ti servirà, basta la semplice provetta allestita in modo giusto in arena.

Per la rete inserita nello stampo avrei qualche dubbio, a meno che non hai dimestichezza a fare materiali "armati" (es.cemento armato) lascia perdere perché potresti insorgere in problemi strutturali, nel senso.. la retina potrebbe dare il risultato opposto, cioè crepando tutto nella zona dell inserto. Meglio un blocco di gasbeton già fatto oppure il comune gesso che trovi in ferramenta a pochissimo.

Per alimentazione e tutto il resto studia le schede e le varie guide che i nostri allevatori più esperti hanno scritto, li c'è scritto praticamente tutto.

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 12/12/2017, 20:09
da yurj
viewtopic.php?f=12&t=11789
A questo link trovi il diario della mia Lasius emarginatus, che è molto molto simile a L. niger, ci sono anche le problematiche di mettere una colonia troppo piccola nel nido. Io l'ho trasferita con successo quando erano presenti circa 170 operaie e oltre 100 bozzoli che in poco tempo sono stati aperti e quindi nel giro di poco le operaie erano quasi 300. Il primo nido era circa 10x10 cm di gasbeton.
Segui bene le fasi: provetta -> provetta aperta in arena -> formicaio-

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 7:07
da mrLasius
grazie mille.... studierò con attenzione!

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 15:51
da mrLasius
prima di buttarmi in pagine di storia, per curiosità, per la Lasius niger che cosa si può usare per chiudere parti di nido in modo che lo aprano loro quando ne avranno bisogno?

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 17:56
da mrLasius
ho fatto un progettino, i dubbi sono tanti:

servono delle camere con funzioni particolari e quindi forme particolari? ad esempio uova, cibo etc etc....
l'umidificazione del gasbeton avviene semplicemente tenendo umido il sotto del nido?
per dividere la parte di nido da utilizzare in fase 2 cosa si può usare?

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 18:10
da FormicaLove
No non servono stanze particolari, basta che ci sia una parte di formicaio più umida, semplicemente mettendo Dell acqua sotto, ma non fare gallerie troppo vicine all acqua se no il gasbElton si potrebbe ammorbidire, per dividere il formicaio potresti usare dei tappi in sughero, così quando vorranno più spazio foreranno il tappo quando lo decideranno loro.
Cmq se ti arrivano le lasius Niger con 20 operaie é ancora presto per il formicaio, devi averne almeno una centinaia.

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 18:26
da mrLasius
si questo è chiaro, ma voglio divertirmi la domenica a scavare gallerie con mia figlia.... poi la colonia la trattiamo come da protocollo!!!! :-D

Re: proviamo a costruire un nido

MessaggioInviato: 13/12/2017, 18:31
da FormicaLove
Certo hahaha