Pagina 1 di 1

piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 10:13
da voltage3000
ciao a tutti..l altro giorno mi è parsa per la mente l idea di costruire un mini formicaio in gesso nella vaschetta per l analisi delle urine..ecco le foto...

Immagine
http://img810.imageshack.us/img810/4114/dscf0023ty.jpg

Immagine
http://img856.imageshack.us/img856/3726/dscf0027p.jpg

Immagine
http://img825.imageshack.us/img825/3808/dscf0022o.jpg

lo so che è piccolo e che durerebbe poco, ma l idea mi è piaciuta tanto e l ho fatto... secondo voi dopo aver catturato una regina se la mettessi direttamente qui e non nella provetta otterrei lo stesso risultato?

grazie e ciaaossss

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 10:44
da Antonio PG
si bello, poi penso che per colonie tipo P. pallidula ce ne vorra per riempirlo. Io ne ho fatto uno simile

Immagine

Immagine

Ho usato cemento bianco + sabbia, lo stucco per vetro per dare le forma alle camere. Lo stucco mi ha lasciato un gran puzzo, non mi è piaciuto come materiale.

Ora ne farò un'altro con spazi piccolissimi per le pallidula. :)

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 13:39
da Priscus
Secondo me per fondare, resta solo il problema dell'acqua, ma la userei volentieri quando nascono le prime operaie, nutrirle e fronteggiare la muffa da dentro la provetta è sempre un problema.
Quindi grazzie per l'idea :yellow:

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 13:46
da voltage3000
be essi anche a me piace questa idea.. ho pure forato il tappo in maniera tale da poter mettere la vasellina nella parte interna. ora l unico problema è quello di trovare una regina ( sono veramente sfigato per questo :uhm: ) ora che vado in campeggio.. lo spero tantissimo!!!!!

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 13:49
da Priscus
voltage3000 ha scritto:be essi anche a me piace questa idea.. ho pure forato il tappo in maniera tale da poter mettere la vasellina nella parte interna. ora l unico problema è quello di trovare una regina ( sono veramente sfigato per questo :uhm: ) ora che vado in campeggio.. lo spero tantissimo!!!!!


Se ti accontenti di una Lasius emarginatus, basta che cammini sotto i lampioni dal crepuscolo a mezzanotte nelle serate dove fà calduccio e non tira forte vento ;)

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 13:58
da voltage3000
ma certo!! tutto va bene io prendo quello che capita...solo che non capita xd comunque ora vedremo, spero, di tornare trionfante.. poi ultimamente qua piove e fa freschetto quindi problemi ora ci sono... avevo costruito tempo fa un formicaio del genere e l ho posizionato accanto ad un formicaio di lasius ema. che avevo notato con la speranza che una regina potesse stabilirsi li..ma niente..eh...

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:00
da Antonio PG
Se hai difficoltà te ne regalo io volentieri , ma vedrai che quando meno te l'aspetti , ne sarai pieno !

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:05
da Priscus
voltage3000 ha scritto:ma certo!! tutto va bene io prendo quello che capita...solo che non capita xd comunque ora vedremo, spero, di tornare trionfante.. poi ultimamente qua piove e fa freschetto quindi problemi ora ci sono... avevo costruito tempo fa un formicaio del genere e l ho posizionato accanto ad un formicaio di lasius ema. che avevo notato con la speranza che una regina potesse stabilirsi li..ma niente..eh...

Da me c'erano le stesse condizioni atmosferiche, sono durate per 2 settimane, ieri prima giornata di caldo senza vento sono uscito e (senza esagerare) sotto i fari del campo di calcetto ho visto 100 regine dealate credo che fossero L.emarginatus L.niger e anche L.umbratus.

Re: piccolissimo formicaio

MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:23
da voltage3000
Antonio PG ha scritto:Se hai difficoltà te ne regalo io volentieri , ma vedrai che quando meno te l'aspetti , ne sarai pieno !



grazie tanto!! ora vedo cosa potro fare questi giorni comunque;)

Priscus ha scritto:
voltage3000 ha scritto:ma certo!! tutto va bene io prendo quello che capita...solo che non capita xd comunque ora vedremo, spero, di tornare trionfante.. poi ultimamente qua piove e fa freschetto quindi problemi ora ci sono... avevo costruito tempo fa un formicaio del genere e l ho posizionato accanto ad un formicaio di lasius ema. che avevo notato con la speranza che una regina potesse stabilirsi li..ma niente..eh...

Da me c'erano le stesse condizioni atmosferiche, sono durate per 2 settimane, ieri prima giornata di caldo senza vento sono uscito e (senza esagerare) sotto i fari del campo di calcetto ho visto 100 regine dealate credo che fossero L.emarginatus L.niger e anche L.umbratus.


:) grazie della speranza!! devo riuscirci. vi faro sapere di sicuro, grazie tante ;)