Rispondo alle domande....
Costo molto basso, ho pagato solo il tubo, il gesso me lo sono procurato a lavorare e sono sicuro che non dia problemi in quanto è lo stesso del nido che occupano attualmente.
Per il colore, non è gesso base, se si osserva si vede che è verde chiaro ottenuto aggiungendo un acrilico all'acqua (magari è il contrasto col sole che non fa vedere bene la tonalità), ho scelto questo colore che da un netto contrasto alle formiche che hanno un color nero marrone rosso, la covata, pupe e larve risaltano comunque anche loro dato che sono bianche.
Per lo "spartano"ok, ma riguardo alla funzionalità ti assicuro che è buona, anche perché la colonia vive in un altro nido del genere e non ha avuto problemi quindi direi che parlare senza aver termini di paragone al riguardo è insensato.
Per la plastica tenera ecc.. specifico che è solo un nido di accrescimento e quindi i graffi li avevo già messi in conto e non sarà il nido definitivo quindi non è un problema.
personalmente giungerei sul piano più alto del primo edificio vicino e lo lancerei prepotentemente.
Questo commento te lo potevi risparmiare.
NumeroZero, si, la specie necessita di una buona umidificazione, il serbatoio è laterale per un motivo, se noti il resto del nido è ad immersione quindi fa direttamente da piede assorbi acqua, fare un nido per loro con serbatoio sotto senza un "piede di pescaggio" e cioè solo ad evaporazione probabilmente non è sufficiente per loro quindi ho usato questo metodo che ho già utilizzato con ottimi risultati.
Le stanze le ho scavate con calma con un cacciavite piccolo, 10/15 minuti di lavoro al massimo, avevo pensato anche io alla plastilina ma ho rinunciato perché mi sembrava superfluo fare un lavoro meticoloso per un semplice nido di accrescimento che non avrà vita particolarmente lunga, in più non volevo rischiare di avere residui vari.
Aggiungo in oltre che il nido ha già subito vari test di umidificazione e funziona egregiamente..