Pagina 1 di 1

Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 28/04/2017, 20:51
da Reptilia
Buonasera :-D
Dato che ormai la mia colonia di Formica sp. è giunta al secondo anno di vita e sta assistendo ad un'enorme crescita demografica, o compreso che è giunta l'ora di realizzare un formicaio.
Essendo una specie terricola verrà realizzato in gesso, e pensavo con la variante 2.
Ma veniamo al dunque.
Ho a disposizione 1 chilo di gesso in polvere, come lo impasto?
Quanta acqua?
E inoltre lo coloro o no dopo la solidificazione?
E se devo colorarlo quale colore uso e la tempera è tossica per le formiche?
Grazie mille e scusate l'ondata di domande, ma sono un completo ignorante in materia di "formicai artificiali" :roll:

Re: Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 28/04/2017, 22:26
da Safeway
Ciao!
La quantità di gesso dipende da che contenitore usi! :lol:
Se usi contenitori alimentari che riportano la capienza, regolati in base quella e alla profondità che vuoi dare al nido.
Se non ricordo male, per l'ultimo nido in gesso (variante 2) che ho costruito dentro ad un contenitore alimentare da 1L dovrei aver utilizzato poco più di 300 gr. di gesso e ho dato all'arena una pendenza molto ripida.
002.jpg
Arena ripida


Se preferisci un'arena piatta invece aggiungi più gesso.
004.jpg
Arena piatta


La quantità di acqua da miscelare di solito è scritta sulla confezione e può variare a seconda della marca.
Un consiglio personale: meglio un po' più liquido piuttosto che denso, probabilmente impiegherà più tempo a solidificare ma si evitano eventuali porosità.
Per colorarlo io utilizzo dei pigmenti in polvere che mescolo con l'acqua e poi verso il tutto nel gesso in modo da avere una colorazione omogenea.
001.jpg
3 colori - 3 colate di gesso


Il colore è a gusto personale, ovviamente dovrebbe permettere un buon contrasto con il colore della formiche, ma se è un formicaio di accrescimento potresti anche evitare di dargli un colore e lasciarlo bianco.

Re: Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 29/04/2017, 7:03
da pax
Ti conviene per prima cosa fare alcune prove per iniziare soprattutto per capire la densità.
Procurati un barattolo abbastanza largo per mescolare comodamente ed un altro da stampo (un bicchiere di plastica usa e getta per esempio), prendi col bicchiere e riempilo di gesso e mettilo nel recipiente, aggiungi acqua gradualmente e continua sempre a mescolare fino a raggiungere la consistenza tipo maionese e aggiungi acqua o altro gesso fino a raggiungere circa il quantitativo necessario, non smettere mai di mescolare perché si secca, poi versa il tutto nel bicchiere uniformemente ed aspetta due giorni e vedi come è messo, e magari riprova se ne hai voglia.

Re: Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 30/04/2017, 10:40
da Reptilia
Grazie mille Safeway e pax!
Ho capito tutto, credo che prenderò cme modello i formicai di Safeway.
Altri consigli sono ben accetti :-D
Riguardo al colore, intendo lasciare il gesso bianco dato che le mie Formica sp. sono scure, in questo modo risalteranno abbastanza.
Potrei usare un marroncino chiaro per far risaltare anche la covata, ma il mio è solo un formicaio d'accrescimento alla fine.
Ciao, grazie ancora :-D

Re: Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 02/05/2017, 23:21
da angelo.cardillo
Ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per i formicai, bellissimi i barattolo che non saprei dove trovare. :-)
Scusa se mi permetto di aggiungere che più un impasto è liquido e minore sarà in un secondo tempo la durezza e la resistenza all'ammorbidimento da umidità. Quindi pensaci bene prima. Se hai delle Formica inoltre potresti riempire parte del formicaio con sassolini (non troppo grandi, quelli da acquario omogenei. In modo da fare scavare a loro in nido delle dimensioni che preferiscono :-)

Re: Come impastare il gesso?

MessaggioInviato: 05/05/2017, 21:53
da Reptilia
Grazie a tutti :-D
Ho utilizzato come contenitore un fauna box, e il calco è venuto bene, ho utilizzato una miscela più o meno liquida.
E' venuto abbastanza bene, devo rifinirlo un po'.
Al momento la colonia non è pronta per trasferirsi dalla provetta al formicaio, ma a fine luglio, con le temperature che già ora hanno portato a sfarfallare le prime nuove operaie di quest'anno, prevedo vi si saranno stabilite da diverso tempo.
Grazie, vi aggiornerò e magari chiederò altri consigli.
Inoltre posterò una foto del formicaio, così potrete esprimere eventuali critiche a riguardo ;)