Formicaio/accrescimento Camponotus

Ciao,
sono nuovo e nel mentre cerco una regina di Camponotus vagus (e magari lateralis) ho deciso, più che altro per divertimento, di farmi un formicaio per una colonia (che non è ancora del tutto finito e credo neppure sia adatto) e anche una sorta di formicaio (orizzontale) per la fase di accrescimento, con una sola stanza che mi farebbe piacere di più rispetto alla provetta e ho progettato per esser abbastanza pratico.
Quest'ultimo l'ho rivestito su tutti i lati con fogli da 2mm di plastica bianca. Attaccati abbondantemente con la pistola termica. Come si può vedere ha un serbatoio, di circa 2 cm cubi, e una piccola zona, profonda circa 1cm, dove dovrebbe stare la regina. Gli ho fatto anche due fori che consentono di inserirci una provetta per cambiare l'acqua e un altro foro per il tubo (diametro interno 8mm), dal quale potrò dargli da mangiare e in futuro far traslocare la (si spera) colonia. Se può aiutarvi a capire le proporzioni, ho posizionato accanto una moneta da 10 centesimi.
Volevo chiedervi se per una regina di Camponotus vagus può andare una cosa così in sostituzione della provetta.
Oppure se è meglio aspettare le prime operaie. O se non va bene.
Spero comunque che vi piacciano.
Ho cercato di fare del mio meglio.
sono nuovo e nel mentre cerco una regina di Camponotus vagus (e magari lateralis) ho deciso, più che altro per divertimento, di farmi un formicaio per una colonia (che non è ancora del tutto finito e credo neppure sia adatto) e anche una sorta di formicaio (orizzontale) per la fase di accrescimento, con una sola stanza che mi farebbe piacere di più rispetto alla provetta e ho progettato per esser abbastanza pratico.
Quest'ultimo l'ho rivestito su tutti i lati con fogli da 2mm di plastica bianca. Attaccati abbondantemente con la pistola termica. Come si può vedere ha un serbatoio, di circa 2 cm cubi, e una piccola zona, profonda circa 1cm, dove dovrebbe stare la regina. Gli ho fatto anche due fori che consentono di inserirci una provetta per cambiare l'acqua e un altro foro per il tubo (diametro interno 8mm), dal quale potrò dargli da mangiare e in futuro far traslocare la (si spera) colonia. Se può aiutarvi a capire le proporzioni, ho posizionato accanto una moneta da 10 centesimi.
Volevo chiedervi se per una regina di Camponotus vagus può andare una cosa così in sostituzione della provetta.
Oppure se è meglio aspettare le prime operaie. O se non va bene.
Spero comunque che vi piacciano.
