Pagina 1 di 2

Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 1:19
da Animalia
Ciao, quale sarebbe l'antifuga migliore per Delle tetramorium? pensavo al fossato d'acqua ma dato che conto di usare uno strato in gesso come pavimento, l'umidità del fossato potrebbe inumidire il gesso e renderlo scalabile. "Sappiamo tutti come sono fatte le tetramorium" lo bucherebbero come burro, mentre invece una retina in metallo molto stretta sarebbe ottima ma potrebbero entrare attraverso i buchi dato le minute dimensioni. Oppure la taglierebbero.

Il talco sembra.buono ma rischio l'avvelenamento della colonia

Mentre gli oli per me sono abbastanza inaccessibili visto l'area in cui vivo.

Cosa ritenete migliore?

Re: Antigua tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 3:29
da pax
Mentre gli oli per me sono abbastanza inaccessibili visto l'area in cui vivo.

Cioè? Basta una ferramenta qualsiasi per l'olio, per la pasta invece la puoi ordinare anche da internet se non la trovi.

Re: Antigua tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 6:31
da bengala
Buongiorno.
Ma come fanno ad essere inaccessibili gli "oli" se un semplice olio di vaselina (che da solo già basta come deterrente!) Lo vendono pure in farmacia?
In che zona del mondo vivi?

Re: Antigua tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 7:44
da Safeway
Può andare bene anche il grasso di vaselina, lo trovi in qualsiasi ferramenta. Normalmente se hanno il grasso, hanno anche l'olio.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 18:14
da Animalia
O controllato in farmacia ma era poco fornita, di conseguenza non potrei usare l'olio per le macchine da cucire misto a in materiale tipo quelli per i motori? Si dovrebbe poter fare. Ma il problema dell' olio per le macchine da cucire è il fatto che cola? Se la risposta è sì potrei mettere nei bordi della arena del cotone che lo assorba.

:-D

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 18:30
da winny88
Ti stai proprio scervellando per inventare una trappola per formiche, eh? Questa sembra una buona idea; dimmi come ti funziona coi Tetramorium che poi la provo con Linepithema.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 19:40
da GianniBert
Animalia ha scritto:O controllato in farmacia ma era poco fornita, di conseguenza non potrei usare l'olio per le macchine da cucire misto a in materiale tipo quelli per i motori? Si dovrebbe poter fare. Ma il problema dell' olio per le macchine da cucire è il fatto che cola? Se la risposta è sì potrei mettere nei bordi della arena del cotone che lo assorba.


Winny ti prende in giro come al solito, e lo capisco... cavolo, ma in tutto questo tempo non hai MAI letto una volta le indicazioni più elementari?
Perché diavolo le scriviamo le guide?????????
Olio lubrificante e vaselina, mescolati, ma proprio non l'hai mai letto da nessuna parte???????????????????????????????
???????????????? Eppure sembra semplice!
Sono elementi che trovi in una ferramenta, un negozio casalinghi, dal Brico... ma perché in farmaciaa????????????????????????????????????
Chi ha mai detto di andare in farmacia??????????
L'ha scritto anche safeway lì sopra: FERRAMENTA!
Perché l'olio lubrificante in farmacia?????????
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 19:53
da pax
Esatto Gianni, questo utente prende per i fondelli da parecchio nonostante tutti i richiami ed i consigli ripetitivi che gli vengono continuamente dati da noi utenti e voi moderatori, continuando a creare post a casaccio per il gusto di scrivere, poi non bisogna neanche dimenticare di quando creava profili finti con altri nomi non so per quale contorto motivo. Non sarà il caso di prendere provvedimenti?

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 20:28
da Safeway
GianniBert ha scritto:Perché l'olio lubrificante in farmacia?????????
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Dipende che tipo di lubrificante cerchi :lol:

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 21:10
da winny88
Vorrei spezzare un paio di lance in favore di questo ragazzo. Non sta prendendo in giro; non sapere dove procurarsi determinate attrezzature fa parte dei limiti tecnici della media della sua età e chiedere come fare è legittimo. Poi non è vero che ha fatto dei profili falsi. Mi ricordo bene la situazione: fece un paio di accounts nuovi uno dopo l'altro, ma non per usarli contemporaneamente come multiaccount di tipo puppeting o per altri scopi molesti. Li creó solo per... ricominciare. È un errore lo stesso, ma più comprensibile.

Per me non bisogna andarci pesante coi ragazzi giovani. O gli si impedisce l'accesso a priori ad una comunità (cosa che in realtà io preferirei, soprattutto nel loro interesse) o altrimenti, se gli si consente di aggregarsi, poi bisogna averne cura. Un po' di mazza e panella e un po' di coglionella ogni tanto va bene, significa coltivarli. Andarci giù pesante con le punizioni invece non so se sia utile.

Adesso lo sa quali sono i "posti giusti per i vari oli". E avrà anche sicuramente capito come va fatto un antifuga liquido appropriato. Puó anche bastare così.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 22:55
da bengala
GianniBert ha scritto:
Animalia ha scritto:O controllato in farmacia ma era poco fornita, di conseguenza non potrei usare l'olio per le macchine da cucire misto a in materiale tipo quelli per i motori? Si dovrebbe poter fare. Ma il problema dell' olio per le macchine da cucire è il fatto che cola? Se la risposta è sì potrei mettere nei bordi della arena del cotone che lo assorba.


Winny ti prende in giro come al solito, e lo capisco... cavolo, ma in tutto questo tempo non hai MAI letto una volta le indicazioni più elementari?
Perché diavolo le scriviamo le guide?????????
Olio lubrificante e vaselina, mescolati, ma proprio non l'hai mai letto da nessuna parte???????????????????????????????
???????????????? Eppure sembra semplice!
Sono elementi che trovi in una ferramenta, un negozio casalinghi, dal Brico... ma perché in farmaciaa????????????????????????????????????
Chi ha mai detto di andare in farmacia??????????
L'ha scritto anche safeway lì sopra: FERRAMENTA!
Perché l'olio lubrificante in farmacia?????????
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Non lo dico in discolpa di una negligenza che, a dirla tutta, può risultare comprensibile dati vari fattori (su tutti l'età).
Comunque sono stato io a suuggerire anche una semplice farmacia dato che potrebbe risultare più facilmente raggiungibile che un ferramenta (seppur sia anch'esso abbastanza comune) e poiché vende l'olio di vasellina, che io uso ancora attualmente come antifuga.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 23:27
da pax
Allora magari sarò io uno s :censored: ma la questione età non può essere sempre la scusa, ce ne sono molti di utenti "ragazzini" che però prima cercano almeno la risposta e cercano di informarsi prima, poi ovviamente capita la domanda di chiarimento, ma almeno c'è lo sforzo. Poi in questo caso specifico bastava perdere 10 minuti e leggere la guida "Costruire un formicaio" nella sezione "Antifuga" riguardante lo strato di olio c'è scritto: acquistabile in ferramenta.
Per la storia dei profili, come non venivano usati in contemporanea?

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 06/04/2017, 23:47
da winny88
Sì, mi ricordo perché fui io a richiamarlo. Il primo account era xmettius, quando fece il secondo già non usava più quello. Poi se ne fece un terzo (questo). Appena fece la presentazione lo rimproverai, gli dissi di utilizzare solo l'ultimo account, gli bannai il secondo (mentre xmettius dovrebbe essere ancora attivo, ma inutilizzato) e gli dissi di non aprire nuovi account. Quindi non ha mai usato 2 account contemporaneamente. Lo ha fatto solo perché essendo stato ripreso spesso coi primi account voleva evidentemente ricominciare da capo. È sbagliato, ma ad un ragazzino di 11-12 anni è più perdonabile che ad un adulto.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 07/04/2017, 0:12
da Sara75
Comunque, per tagliare la testa al toro, suggerisco ad Animalia di mescolare olio per macchine da cucire, che si trova al supermercato, dal ferramenta o nei negozi di casalinghi con vaselina in pasta, che si trova in farmacia o nei supermercati, reparto medicinali.
È il composto con cui mi rovo meglio, sia per la facile reperibilità, sia per il prezzo contenuto, sia per l'efficacia con praticamente tutte le specie.

Re: Antifuga per tetramorium

MessaggioInviato: 07/04/2017, 0:29
da pax
E "necromante" dove lo metti? lo hai individuato sempre tu, ed era il fantomatico "amico" e veniva usato come doppio profilo in simultanea.

Per la pasta di vasellina (quella della foto della sezione anti fuga) l'ho trovata su eBay a una decina di €