Pagina 1 di 1

Primi tentativi di formicai in legno

MessaggioInviato: 13/09/2016, 20:41
da michi1012
Salve a tutti, visto che la mia colonietta di Camponotus ligniperda comincia a crescere (sono in arrivo la quinta e la sesta operaia) ho cominciato a pensare al formicaio; per farlo ho preso alcuni pezzi di legno provenienti da alberi del mio giardino e quindi non trattati, ho abbozzato le stanze con il trapano e le ho rifinite con il Dremel, per incollare il vetro invece ho utilizzato del silicone atossico per acquari. Sono entrambi abbastanza brutti, ma credo che l'estetica sia un problema secondario; potreste dirmi se già questi due sono utilizzabili, una volta crescita abbastanza la colonia, o se devo cambiare qualcosa?
Grazie mille :win:

Re: Primi tentativi di formicai in legno

MessaggioInviato: 13/09/2016, 22:34
da Reptilia
La seconda opzione sembra la migliore, nella prima le gallerie sono troppo strette.
Ma aspetta chi ha più esperienza.