Pagina 1 di 1

consigli formicaio in gesso (variante 2)

MessaggioInviato: 02/09/2016, 18:50
da nick
salve a tutti, ho costruito da poco un formicaio in gesso (seguendo la variante 2) per delle Lasius emarginatus, ma avrei dei dubbi/domande da farvi che mi sono sorti troppo tardi forse:
-di che altezza, lunghezza e profondità dovrebbero essere le stanze? io le ho fatte lunghe dai 2,5 ai 4cm al massimo, alte 1,5cm e profonde 1,5cm;
-di che altezza e profondità dovrebbero essere i cunicoli? io li ho fatti alti 0,8-0,9cm e profondi 0,8-0,9cm;
-come faccio a far seccare il gesso velocemente? se lo metto in forno a che temperatura dovrei metterlo e per quanto tempo?

grazie in anticipo a chi mi aiuta :-D

Re: consigli formicaio in gesso (variante 2)

MessaggioInviato: 04/09/2016, 20:25
da Formandrea
Ciao nick!

Le stanze per questa specie io le ho fatte due cm di largezza, uno di altezza e 0.8cm di profondità.
I cunicoli con la medesima profondità, ma larghi 0.5cm.

1.5cm di profondità mi sembra esagerato, riesci a vederle? Ricorda che le stanze vanno fatte a conca all'insù e non verso il vetro.

Re: consigli formicaio in gesso (variante 2)

MessaggioInviato: 05/09/2016, 0:28
da nick
Riesco a vederle, non sono cosi profonde. Dici che vanno bene per loro?