Pagina 1 di 1

trasferimento Messor

MessaggioInviato: 18/08/2016, 20:51
da thepatriot87
Salve a tutti
la mia colonietta di Messor barbarus è arrivata alle 12 unità più altre 4-5 pupe in procinto di sfarfallare(ed altre in varie fasi)

Ho difficoltà a nutrirle perchè ci sono sempre 3-4 operaie sul cotone ed ogni volta che apro rischio di ucciderle/farle fuggire.

Secondo voi è prematuro il trasferimento in un miniformicaio di accrescimento oppure in una mini arena?

Grazie

Re: trasferimento Messor

MessaggioInviato: 19/08/2016, 13:04
da Luke
Ciao thepatriot87
Anche a me risulta difficile alimentare in provetta quando ci sono alcune operaie che stazionano vicino al tappo di cotone :sad1:
Io ho risolto il problema realizzando delle piccolissime arene con il contenitore del pesto, al quale ho innestato la provetta tramite un foro. Ho anche ristretto l'ingresso della provetta con una cannuccia.
La cosa è molto funzionale ed alimentare le piccole colonie è diventato facilissimo! :winky:
Ho messo qualche foto delle piccole arene nel mio diario delle Camponotus vagus, se vuoi vederle cerca nella sezione "Formiche Europee" nella sottosezione "Camponotus"

Re: trasferimento Messor

MessaggioInviato: 19/08/2016, 13:28
da yurj
Apri la provetta in una piccola arena, come detto nelle guide di cura della colonia. Chiudi l'entrato con cotone attraversato da una cannuccia per restringere l'ingresso. Il formicaio l'anno prossimo.

Re: trasferimento Messor

MessaggioInviato: 19/08/2016, 14:38
da thepatriot87
Grazie a tutti delle risposte!

Vedrò il tuo diario Luke ;)